Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


Onde, se le zecche di Roma, Firenze e Bologna non avessero permesso altri disordini, come di lasciar correre monete forestiere a maggior prezzo di quello meritavano o d'accettar monete scarse o tosate per buone, sarebbero durate di vantaggio molt'anni e secoli, senz'alzamento di monete e senza confusioni, che ora pur troppo vi si provano quasi senza rimedio.

Povero e onesto Damiano! Ciò che tanti altri, a vent'anni come lui, provano per forza di una prima passione d'amore, Damiano lo sentiva allora per un sentimento più alto e più puro, che acceso da gran tempo nell'anima sua, aveva alla fine trovato, dopo i lunghi sogni della fantasia, una espressione di bellezza, una forma viva e vera.

Che spettacolo imponente... al solo pensarci si provano le vertigini, e quasi si crede di avere assistito a una fantasmagoria.

Ecco i ministri ch'alzano il sipario, e son piú di duemila giunti in scena; con un milion di conteggi in summario e numeri minuti come arena provano, co' lor visi ilari e rossi, che nell'erario v'eran pochi grossi.

Invece Leonardo, che si rideva della miniera paterna, provò lo sbigottimento che i pusillanimi provano sempre allo spettacolo della morte.

Tale millanteria, non tollerabile in ogni caso, certamente porta gli uomini alle più arrischiate imprese, alle più splendide scoperte ed all'insofferenza di oltraggi, come lo provarono ai Francesi nella loro impareggiabile rivoluzione; come lo provano ogni volta che si trovano stanchi di governi iniqui.

Questi numerosi esempii provano che l’umanit

Stoltezze degne di chi le dice... E di chi le crede... siamo d'accordo... Ma il numero di coloro che sono disposti a credere il male, non è scarso... non sono pochi i codardi, che calunniano in segreto, che provano una gioia bestiale a contaminare tutto quello che vi è di puro, di nobile, di giovane, di gentile, di illibato, a contrariare gli sforzi che fa l'ingegno per riuscire, a contendere tutti i successi, i successi della grazia, della bellezza, dell'arte, dello studio... No, non voglio che tu parta da Venezia così.

A condizioni siffatte i rimedî meramente politici non bastano: e nondimeno, le rivoluzioni saranno sempre meramente politiche finchè saranno fidate all'impulso unico delle altre classi. Le loro condizioni sono radicalmente diverse: perchè faticherebbero a provvedere a bisogni ch'essi non provano e che non hanno espressione collettiva da chi li prova?

Forse pensava alla sua diletta Anita, che mercè l'opera dei bravi patriotti occorsigli sarebbe ora seco se non gliela avesse rapita la morte; forse pensava alle risorse che avrebbe trovate in mezzo alla popolazione maremmana, se avesse diretta la sua ritirata per quelle parti anzichè per l'Umbria, e qualche cosa ne disse, come vedremo di poi; e forse subiva quel sentimento vago d'inquietudine, che provano anche le anime grandi quando stanno per accingersi ad un passo decisivo e finale.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca