Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


Fu l'ansia d'un solo istante; cadde la benda, Leonardo aprì gli occhi, li girò intorno e fissandoli estatico sulla faccia paurosa di Ernesta, protese le braccia chiamandola col gesto. Ti vedo! ti vedo! Ma la voce si ruppe in un grido, e il grido in un singhiozzo.

Io so che da quando l'Uomo che più amò sulla Terra protese di sulla croce le braccia quasi a stringere in amplesso tutti i viventi e proferì la parola ignota ai secoli che lo precedettero: perchè tutti, o Padre, siam uno in te, Dio decretò che la voce straniero, come abitatore di terra diversa, passerebbe dalla favella degli uomini, e solo straniero sarebbe il malvagio.

La ragazza, avvampante di collera, invasa tutta da un fremito, acquistava nuove, irresistibili seduzioni. Non la dirò ad un patto... soggiunse Lucertolo balbettando. E quasi barcollante, con gli occhi semichiusi, le braccia protese si avanzò verso la ragazza. Indietro! gridò Lina sbigottita, raccapriccita al contatto delle mani del birro.

A un tratto si fece serio, protese il capo, e fissando sempre la ragazza, scappò fuori con un grande accordo, e con una esplosione di voce appassionata: Sugno na navi misira....

Andava attorno come al solito; come al solito cantava, rideva, scherzava, ma interrompeva spesso queste piacevoli occupazioni per indagare il contegno della sorella, o per ascoltare ogni parola di Roberto. La si vedeva spesso con le labbra strette, le sopracciglia protese, in aria di grande attenzione: ora Lulù si guardava molto d'attorno. Ed attorno avvenivano strani fatti.

Egli si protese a terra, ficcò gli occhi nella tenebra, e scorse tra il nero degli abeti una striscia più chiara che montava, montava, si perdeva: era una stradetta. Dio sa per dove! Ugo nulla conosceva. Concentrò tutta l'anima nel senso dell'orecchio: capì che due uomini armati venivano su parlando tra loro.

la profonda dolcezza entro la rima sottilemente infusa io vi rendo. Gioite voi. Ma, prima, Isaotta, la Musa, quella ch'io più cantai, con un baleno tra i cigli e con protese le bellissime braccia, offre il suo seno, come Giulia Farnese. Ella apparve. Buon , messer cantore! disse ridendo con gentile volto. Disegno di ALFREDO RICCI.

La sua veemenza faceva paura. Protese un braccio per stringer la vita di Enrica.... Essa schivò quella carezza. Non ti riconosco! mormorò Roberto pallidissimo. A bordo, nelle mie notti insonni, vedevo spesso uno spettro, un cadavere, con una gran ferita, tutto sangue... Enrica, disse Roberto angosciato e come fuori di , tu vuoi la mia rovina: sento che qualche cosa di terribile si prepara.

Una di esse, con le mani in cintola, protese la testa arruffata. Ma dove siete? gridò. S'udiva, nel silenzio, il loro ansimare: come se avessero voluto per le prime arrivare alla porticella della chiesa quelle donne respiravano forte. E, fra tanto, per la scala dei dormitorii altre recluse scendevano di furia nel cortile, urlando, ridendo, schiamazzando.

Signor Lodovico, suo servo. Ella domandò entrando: Non vi è qui un'opera del signor Bertini? Eccola! rispose il vecchio, additando l'acquasantaio. Un grande angelo, con le ali raccolte, lo sguardo al cielo, le braccia protese ed arcuate, reggeva con ambe le mani un'anfora antica.

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca