Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Duccio Massenti parve subitamente curioso. Conosce il fanciullo, signorina? domandò. E allora anche la contessa, forse? No, rispose Nicla. Finora non l'ho che intravista; la vedo passare ogni mattina col fanciullo e un gran cane di Terranova. Purchè tutto vada a finir bene! osservò il cavaliere Maurizio, e questo non ci procuri la conoscenza di suo padre!
86 Ancor ch'a sue promesse e a suoi scongiuri desse credenza e si achetasse alquanto, non resta che più intender non procuri, e che materia non procacci al pianto. Avea uno amico suo, che dei futuri casi predir teneva il pregio e 'l vanto; e d'ogni sortilegio e magica arte, o il tutto, o ne sapea la maggior parte.
Ha fatto la mia rovina, procuri di non far anche quella d'un'altra persona.» La lettera per Maria era più lunga, e conteneva una rivelazione, che gelò il sangue della giovinetta.
Parlandosi della Principessa di Villafranca, a titolo di lode fu scritto esser ella tutta dedita a conversazioni istruttive e ad occupazioni ben diverse da quelle di altre donne. Il lettore prenda nota di questa lode³⁷⁷, e si procuri le Lezioni sulla educazione della culta dama.
La moglie procuri colla forza delle blandizie, con tutti i segni dell'amore, colle preghiere, colle esortazioni, di persuadere il marito a compiere l'atto coniugale colle debite regole, se no, di astenersene completamente, e vivere da cristiano. L'esperienza prova che molte mogli sono riuscite in questo modo a persuadere i loro mariti.
Chi parte da Roma procuri di passar davanti alla fontana di Trevi e di gettar, strada facendo, un soldo nell'acqua. Se il soldo va diritto nella vasca, quello che l'ha gettato a Roma ci torna; se no, no. All'Irene lo scongiuro non riuscì.
D'inverno, ricoperti da pelli di montone che danno loro sembianze di uomini primitivi, stanno esposti alle pioggie e alle tempeste; d'estate, durante le lunghe ed afose giornate, sono fortunati quando trovano un albero, od una disuguaglianza di terreno, che procuri loro un poco di ombra per sonnecchiare o per mangiare un tozzo di pane asciutto ed un poco di ricotta.
Ecco, proseguì Venanzio, continuando ad assestare gli orologi della mostra; io sono qui per contrattare: non dobbiamo forse far contratti tutta la vita? ma quando uno chiede che io gli procuri un po' di denaro che non ho, non posso incomodare la gente che mi vuol bene senza fargli vedere prima il pegno e consegnarglielo poi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca