Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Noi femine siamo troppo novelliere e larghe di natura al parlare; e fra tante meraviglie che s'odono, mai s'udí che una femina nascesse muta. ANASIRA. Or poiché è vizio di natura e siamo pur note a tutti, non ci vituperiamo noi stesse. Però comincia, su. BALIA. A te non posso dir di no: però ti priego che non ne facci parola con persona.
La tua magnificenza in me custodi, si` che l'anima mia, che fatt'hai sana, piacente a te dal corpo si disnodi>>. Cosi` orai; e quella, si` lontana come parea, sorrise e riguardommi; poi si torno` a l'etterna fontana. E 'l santo sene: <<Accio` che tu assommi perfettamente>>, disse, <<il tuo cammino, a che priego e amor santo mandommi,
Dinanzi ad esse Eufrates e Tigri veder mi parve uscir d'una fontana, e, quasi amici, dipartirsi pigri. <<O luce, o gloria de la gente umana, che acqua e` questa che qui si dispiega da un principio e se' da se' lontana?>>. Per cotal priego detto mi fu: <<Priega Matelda che 'l ti dica>>. E qui rispuose, come fa chi da colpa si dislega,
I remi all'acqua, e dier le vele al Noto; e fu lor sì sereno il tempo e chiaro, che non vi bisognò priego né voto, fin che nel porto di Marsilia entraro. Ma quivi stiano tanto, ch'io conduca insieme Astolfo, il glorioso duca.
PANFAGO. Ditemi, in che volete adoprarmi? PIRINO. Ma avèrti che bisogna che tu sia secreto: ci va la vita! PANFAGO. Ce ne andassero mille! PIRINO. Però ti priego non farne motto ad alcuno. PANFAGO. Mi fate torto a pregarmi di quello che è mio debito di fare. FORCA. Lo ci dirá, padrone. PANFAGO. Perché cosí faresti tu.
Poi sorridendo disse: «Io son Manfredi, nepote di Costanza imperadrice; ond’ io ti priego che, quando tu riedi, vadi a mia bella figlia, genitrice de l’onor di Cicilia e d’Aragona, e dichi ’l vero a lei, s’altro si dice. Poscia ch’io ebbi rotta la persona di due punte mortali, io mi rendei, piangendo, a quei che volontier perdona.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca