Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 luglio 2025
Di Messina? chiese Federico. Sì, è la figlia del marchese del Faro, morto da qualche tempo. Oh molto premeva a donna Livia il ritrovarvi! Al nome di donna Livia del Faro, Camilla guardò l'ufficiale, che si era fatto pallidissimo.
Però fra questi nuovi avvenimenti, anzi che scemare si accrescevano le trepidazioni nell'amorosa vergine: non sapeva a qual partito appigliarsi, fra la passione che la premeva e gli avvertimenti del cieco sui perigli d'amore.
Ma i progressi di questa rivoluzione avevano spaventate le potenze d'Europa alle quali premeva d'impedire che le nuove idee di libert
È stata mia sorella, ve l'ho detto, mia sorella che ha scritto anche a me. Per questo mi premeva di vedervi; voglio essere io il primo a parlare, la confessione che dovete udire, voglio che venga da me, spontanea, non provocata... non guardatemi così, mi togliete il coraggio. Livia, Livia vi amo tanto, lasciatemi le vostre mani, non mi respingete. Gi
Egli era furibondo, gridava: l'ho finito io, e vo' buttarlo nell'acqua: non bisogna sotterrarlo in terra di cristiani, vicino alla Gina! Il dottore, a cui certo premeva assai più la salute del feritore che non la vita del ferito, s'informò di Beppe. Il montanaro rispose ch'era scomparso. Nessuno aveva tentato di trattenerlo.
Ma le sue parole soltanto dicevano così; e la sua voce invece, e la sua mano che premeva la mia, rispondeva: Vedi bene che non posso dirti, presente altri, di venir prima; ma vieni presto, perchè ti amo.
Ma Pietro Laner, al quale premeva come agli altri di non lasciar scappare il Direttore, si oppose risolutamente. Ed io?... esclamò con stizza tornando a tirar fuori e a mostrare fra le dita il famoso biglietto da dieci lire. Ed io?... Come fo colla padrona di casa?
E t'eri ingannata, mia gentil Maddalena! disse la Vivaldi, che era stata ad ascoltarla con molto maggiore attenzione, che non occorresse per cosa che non le premeva punto, com'ella diceva; t'eri ingannata, perchè io ho parlato oggi per la prima volta col signor di Montalto. Sì, ma intanto egli ti ama! soggiunse la pietosa Torralba, seguendo il filo della sua logica femminile.
E bugiardo il pretesto onde coloriva la impresa, ch'era la estinzione della linea legittima dei Malatesta chiamati per succedere al feudo, imperciocchè Roberto, quantunque figlio naturale, fosse stato legittimato da Pio II. L'esercito papale rilevò la più sonora sconfitta che da molto tempo si udisse; per virtù di Federigo di Montefeltro socero di Roberto, e mercè i soccorsi di Napoli e dei Fiorentini ai quali premeva, che la Romagna rimanesse in piccoli stati divisa, e la troppa potenza del Papa dava ombra.
Pietro Laner era sempre in piedi, dinanzi alla scrivania. Dacchè era entrato nello studio col direttore, gli era cominciato un ronzio nelle orecchie, insieme a un rumor sordo, cupo, che diventava sempre più forte. Colla mano si premeva la fronte, si premeva gli occhi: vedeva guizzi, scintille di fuoco.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca