Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Intanto don Gregorio, vedendola scossa, s'infervorava sempre più rivolgendosi al suo cuore, alla sua ragione, alternando le preghiere al comando, le promesse del premio alle minacce del castigo, finchè la povera donna, spaventata e vinta, promise formalmente che si sarebbe rassegnata a compiere ciò che doveva essere il suo dovere.

Le preghiere dei morti van rispettate! fu l'unica risposta che gli diede il vescovo facendo un nuovo segno di croce sul volto della duchessa. L'agonia della infelice durò due giorni e due notti.

Due volte Diana, profondamente commossa, aveva dovuto interrompere la lettura di questa lettera; due volte le preghiere insistenti della Bardelli l'avevano costretta a riprenderla.

E la Natura non accetta dagli uomini voti ne sacrifizî; pregare è insultare le leggi naturali, dubitare della loro forza inevitabile. La Natura, come diceva quel vescovo australiano del quale parlammo, non ode le preghiere: «N'attends de mes decrets ni faveurs ni caprices; Place ta confiance en ma seule raison».

Questo è il tuo posto; tu non morrai, ma anco viverai: io mi vendico così; questo è il tuo luogo, il tuo nutrimento, questo il tuo letto nuziale, fino a che tu non ceda alla passione che mi divora per te. La misera invano colle più calde preghiere lo supplicava di darle la morte anzichè prolungarle la vita ormai insopportabile. Quell'empio scherniva la moribonda.

In quella cappella, di patronato della famiglia, aveva la sua panca la contessa Albertina, che c'era infallantemente ogni giorno a pregare, un'ora nei giorni di lavoro, due ore nei giorni di festa, e più, all'occorrenza, secondo la durata degli uffizi divini. Quante preghiere! direte.

L'impotenza perpetua è quella che non può essere guarita col decorrere del tempo, con rimedii naturali e leciti, colle consuete preghiere della Chiesa, ovvero come dicono altri non può essere tolta che col mezzo d'un peccato, col pericolo della morte, o con un miracolo.

In primo luogo gli diede un pezzo di stoffa colorata, che molto gli piacque, e di cui certamente egli si fece fare, dal sarto di Corte, un mantello regale; poi una coroncina di chicchi d’ambra, perchè dicesse le sue preghiere, quando fosse diventato cristiano; quindi un paio di scarpe di cordovano, che gli avranno procacciate le prime delizie della Venere.... Callipigia; da ultimo una boccetta d’acqua di fior d’arancio.

« IN ME SOLA MI COMPIO. NON PREGHIERE LIBAZIONI MUTANO L'ULTIMO EVENTO. MATISMAN, DIO DEI MORTI, NON OFFRO MA S

Perchè non hai tu voluto ascoltare quella soave e cara donna di tua madre che, bagnata delle mie lagrime, mi promise ti avrebbe costretto a rimanere? sai tu poi quel che a me bastò l'animo di fare in quella notte?... Ciò che nessun'altra donna avrebbe mai fatto, l'ho fatto io, Manfredo. Io voleva in ogni modo parlare a tua madre, e non vedendo altro mezzo, uscii tutta sola di palazzo, e tutta sola, essendo la notte alta e disastrosa, attraversai la pubblica via. Dio sa quello che si pensò di me da coloro che mi avranno veduto. Ma le mie e le preghiere di tua madre non valsero... sei uscito al campo egualmente, e, senz'altro aiuto, io non potei sostenere la severit

Parola Del Giorno

chete

Altri Alla Ricerca