Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


Puote omo avere in man vïolenta e ne’ suoi beni; e però nel secondo giron convien che sanza pro si penta qualunque priva del vostro mondo, biscazza e fonde la sua facultade, e piange l

A che pro lottare ancora? Perchè tornare tutte le sere dalla contessa Ginevra a soffrirvi un martirio atroce ed inutile con quei discorsi pieni di allusioni e di sbigottimenti, sotto i quali egli sentiva l'egoismo inconscio di una vecchiezza, che non voleva essere abbandonata?

Nicolò. Teresita. Rapita dai bagliori de' suoi diamanti questa vittima incoronata non ha versata mai una lagrima... Nei tre anni del suo matrimonio con quell'infelice boulevardier essa passò di trionfo in trionfo.... invidiata da tutto le miserabili che non hanno una corona sulla carrozza,... e un supplizio nel cuore. A che pro diseppellire cose morte e finite? È giusto.

Sta bene; rispose Felicino, mettendo fuori le parole a stento, ma tutto ciò non è molto chiaro. A qual pro un matrimonio clandestino? Ah, per cotesto ti assicuro, Felicino, che ci abbiam avute le nostre gran ragioni. Io te lo dirò poi.... se la mia signora consentir

L'apologo è bello, disse il Collini, chinando il capo, ed io voglio farne il mio pro'. Ma intanto, facessi male, o no, a pagare così profumatamente il Garasso, questo Salvani è in nostro potere.

Cotte che fûro te le mangiasti, buon pro ti faccia: finimola presto. LECCARDO.... Venne un altro cuoco e s'accorge ch'avea buttato le testoline dentro la caldaia.... DON FLAMINIO. Oimè, ci è gionta un'altra persona: e se il parlar di uno era cosí lungo, or che vi è gionta un'altra persona, sará altro tanto. LECCARDO.... Oh oh, che m'era smenticato il meglio! Prima che venisse quel cuoco....

È vero che tra gli altri sollazzi vedemmo anche un tiro al bersaglio e in questo servivano di mira due Prussiani più grandi del naturale; ma a che prò sciupare la polvere contro i Prussiani di carta, quando si fuggiva a rotta di collo davanti a quelli di ciccia?

Bacco ubbriaca, tabacco avvelena, Venere riduce in cenere, noi lo interpretiamo così, perciò v'ha un raggio di speranza ancora, in prò del nostro pericolante Alfredo, perocchè se egli beveva e fumava poco, avr

Pro latice irriguo, læto pro murmure fontis Exhibet ignavas alveus arctus aquas. Crudeles escæ, vestra dulcedine captae Ducimus æternis otia carceribus.

Ma poichè Ella ha voluto giungere fin qua, tanto meglio, potremo parlar più tranquilli. A queste parole dovette maravigliare il Giuliani. M'aspettava? diss'egli tra . Dopo tutto, perchè no? Egli doveva capire che quando c'era un terzo in un segreto, non si può rimanere senza invitarlo a dichiararsi, pro o contro.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca