Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Alla quale i patti di Villafranca fecero succedere inaspettata bonaccia; simile a quelle che invidiano il porto sperato ai naviganti stanchi, i quali, sentendo le correnti marine ritrarli nell'alto, imprecano al nocchiero, che, per freddamente audace che sia, impensierisce.
A mezzogiorno salivo, vicino alla Torre di Londra, sur un bastimento a vapore che partiva per Anversa. La favolosa grandezza di Londra non si vede intera che scendendo e rimontando il Tamigi; il London-Bridge e la City scompariscono al paragone del porto; tutta la citt
Quanto alla provvisione dei mezzi, un comodo spediente fu porto anzitutto dalla malsana costituzione daziaria delle citt
Lucrezia Nicodemi nell’anno successivo non ebbe per la Finta amante del Paisiello i versi di un Meli; ma portò via i regali di parecchi giovani ed il cuore di più d’un adoratore: storia vecchia, e pratica sempre nuova!
Forse, talvolta, la sera, quando i treni si addormentano, quando i bastimenti escono dal porto, quando le citt
E, se si dicesse che questo mercante vi ha questi denari ché ve li portò cambiati, per la medesima ragione si regetta questa replica, perché si ha da vedere colui, che pagò questi denari cambiati, donde gli avea, ché bisogna l'avesse del modo predetto.
Le navi avevano ammainate le vele e gittata l'áncora fuori del porto; segno che non si fidavan troppo del suo fondo, o che abbastanza lo conoscevano. Subito dopo si spiccò dalla capitana un palischermo, a cui altri due se n'aggiunsero, fiancheggiandolo, ma rimanendo rispettosamente indietro due o tre palate di remi.
L'ingegnere Martozzi, da quell'uomo diligente che è, portò la cosa in direzione; ma essendo fuori il cavalier Sermenza, ingegnere capo, e non avendo egli l'autorit
In quel momento il vapore imboccava il porto di Genova. No, no, diss'io, piuttosto che sentir raccontare un brutto sogno, guardate questa bella realt
Lo quale, dopoi un lunghetto ricercare di quelle sonore corde, in queste rime cosí proruppe, dicendo: Crapula. Vanitade. Soperfluitade. So ben che 'l mio lodarvi, donna altera, quando che non vi giunga, avete a sdegno; so ben che 'l mio avvezzato in fiumi legno trovar porto nel vostro mar dispera.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca