Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


son io che ciò dica a difesa d'una classe non generosamente forse, certo non utilmente, assalita da alcuni popolani de' nostri ; fu osservato e detto incominciando da Dante e da' primi uomini politici che seppero scrivere in quell'etá, fino a Machiavello e a Botta stesso, talor errante, piú sovente generoso.

Addio, Iza mia... addio Enzo, Bino addio... ed a voi pure popolani... addio! muoio... ma muoio contento... la mia valle è risorta... e l'isola respira! Abbiate sempre cara la libert

«Li Giacobini nel nostro paese, cioè in Palermo e nella Sicilia tutta, non sono i nobili, i popolani, ma sono le persone che non

E ciò sol si ritrae dagli storici de' tempi. Quali fossero gli ordini delle novelle repubbliche di Sicilia, se popolani, se misti d'oligarchia, ne è ignoto. Forse nessuno ben saldo se ne statuì; forse come i cittadini adunati a consiglio, deliberavano per l'addietro su i negozi municipali, come i maestrali per l'addietro li amministravano, fecesi allora in tutte le altre parti del governo. I vincoli scambievoli delle citt

In Pistoia, fino dai tempi de’ Consoli, dodici erano le compagnie del popolo, divise tre per quartiere, e di tutte le persone che dalla prima gioventù alla vecchiezza erano atte alle armi, fossero nobili o popolani. Volevan con ciò che fosse dovere di tutti di custodir la citt

Esco dal pittore e vedo davanti al quartier generale: una folla straordinaria di gente: i ragazzi si aggrappano alla cancellata del giardino: i popolani formano dei crocchi: tutti discorrono concitatamente e sgranano certi occhi da non avere invidia con quelli di un bue, nella direzione del palazzo. Che è, che non è?

A due passi da lui, in un teatrino di legno per farse e commedie in dialetto, popolani ed anche civili entrano premurosi a sentire i creatori della nuova arte nazionale⁵⁰⁴. Trombe e tamburi chiamano uomini attempati e giovani ad uno steccato vicino, ove i lazzi di pulcinella provocano ilarit

È una storia che i popolani raccontano volontieri, abbassando la voce e guardandosi d'intorno, e alla quale credono fermamente e crederanno sempre. Molti anni sono ora passati; il vecchio Pietro dorme da molto tempo il suo ultimo sonno, la famiglia d'Ostellio s'è estinta, la villa è del tutto abbandonata; più nessuno vi dimora e non si sa quasi a chi appartenga.

Fede, io dico, e non opinione: l'opinione nazionale è oggi universale in Italia: la fede rara tuttavia, fuorchè tra i popolani delle nostre citt

Le statue pertanto e le mura dicevano quello che gli uomini non potevano o non osavano. Quest’ultima figura era e fu lungamente la favorita dai Palermitani: ai suoi piedi i popolani del quartiere si raccoglievano chiacchierando; e dal suo collo pendevano di tanto in tanto cartelli di collera, di protesta, di minaccia, che non si sarebbero altrimenti potute ripetere senza supplizî o bastonate.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca