Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


Quali fossero da questo punto di vista le condizioni della Capitale ce lo dice il Villabianca in una pagina del suo Diario; e noi, anche con la certezza di tornare su quello che abbiam detto, la trascriviamo come informe ma fedele pittura dello stato dell’Isola mentre vi mettevan piede i sovrani.

La pittura olandese nacque colla indipendenza e colla libert

Tali procedimenti distruggerebbero l'«architettonico» e dovrebbero troppo ricorrere all'aiuto della pittura, secondo l'errore fondamentale della scultura impressionista.

Che pitturadisse Emilia. «Che quadro? Un quadrorispose Annetta, tremante e pallida. «Non ho mai potuto sapere ciò che fosse. Alza quel velo, Annetta. Chi? io, signorina, io? No, per tutto l'oro del mondo. Ma che cosa hai saputo su questo quadro, che ti spaventa tanto? Nulla, signorina, non mi è stato detto nulla. Andiamo via.

Al vedermi Clelia un atto di sorpresa non m'aveva udito ad entrare perchè era distratta non poteva essere altrimenti. Però sorrisi della sua debolezza essa arrossì in volto e non sorrise. Non vi badai gran fatto, e mi rivolsi ad Eugenio. Che cosa narravi a mia moglie? gli domandai scherzoso. Eugenio mi porse la mano. Parlavamo di pittura le facevo una proposta che tu devi farle accettare.

E oggi possiamo affermare senza alcuna boria, che questa Esposizione di Pittura futurista è la più importante manifestazione dell'arte Italiana, da Michelangelo ad oggi.

Io sono romantica per la vita gridava madama X...; ed è per questo che non amo molto le pitture dell'Appiani. Quelle sue figure mitologiche mi sanno troppo del classico. All nonsense! Madama X... confonde insieme pittura e poesia. Le avrei dato volentieri a leggere il Laocoonte del Lessing; ma nella societá di lei non ho scorto alcun uomo capace d'aiutarla a comprenderne le dottrine.

Una magnifica scrivania come non se ne vedono certo in casa dei letterati tronava in fondo al gabinetto di fianco alla finestra. Intorno intorno sulle pareti dei piccoli capolavori di pittura e di scultura. Questo nido della intelligenza gli aveva meritato da alcuni colleghi, il sopranome di aristocratico.

Credette Cimabue ne la pittura tener lo campo, e ora ha Giotto il grido, si` che la fama di colui e` scura: cosi` ha tolto l'uno a l'altro Guido la gloria de la lingua; e forse e` nato chi l'uno e l'altro caccera` del nido. Non e` il mondan romore altro ch'un fiato di vento, ch'or vien quinci e or vien quindi, e muta nome perche' muta lato.

Un altro carattere principalissimo della pittura olandese doveva essere il colorito.

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca