Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
In tal guisa era stretto il Finaro, che, a detta del Picchiasodo, non poteva uscirne un uccello a volo, che nol vedessero i Genovesi, ed egli inoltre poteva contare le casseruole e i tegami appesi alla parete nelle cucine degli assediati.
Ohè! che cos'è questo ch'io sento? diceva intanto il Picchiasodo a Tommaso Sangonetto. Ma tu tremi a verga, furfante!
Ma guardate, messer Pietro, voi che siete così vago della bella natura; guardate com'è bene indorata dal sole quella vetta laggiù. Di' su, amico ostiere, come si chiama? È la roccia di Pertica, rispose mastro Bernardo. La è proprio a cavaliere del castello; notò il Picchiasodo. Io, per me, se fossi nei panni del Marchese, temerei sempre di vedermi cascare di lassù un genovese sulla groppa.
Che te ne pare, eh? dimandò il Picchiasodo, notando l'aria di beatitudine che si diffondeva sulla faccia del Maso. Non ti poteva per avventura andar peggio? Ah, non me ne fate ricordare! esclamò il Maso, pensando al Tanaglino. Questa è grazia di Dio, cucinata dal generalissimo dei cuochi.
Voi dite sempre bene, messer Pietro, e meglio operate; rispose il Picchiasodo; ma infine, sapete, amor di padre.... Sì, sì, lo capisco; interruppe l'altro ridendo, Dirai dunque alla signora Ninetta che stia di buon animo, e si risciacqui la bocca, che presto avr
E qui si fece onore, come potete immaginarvi, il nostro Picchiasodo. Uno solo de' suoi colpi, mandando in rovina un pezzo di volta, uccise nel castello quattordici uomini e parecchi altri ne ferì sconciamente.
E così dicendo il Picchiasodo trasse la spada dal fodero. Fuori, e sia; fuori dunque! ripetè il Sangonetto, che gi
Non così il Picchiasodo, che, recatosi il bicchiere all'altezza degli occhi, ne contemplò amorosamente il liquido topazio, indi lo accostò alle labbra, ne assaporò un sorso, tornò da capo a guardare, mentre, alla maniera de' buongustai, batteva la lingua contro il palato, e finalmente, arrovesciando gli occhi in segno di beatitudine, mandò giù l'abbeverato e succiò l'orlo del bicchiere per giunta.
Bene andava egli mattina e sera col paggio del Picchiasodo ad attinger acqua in un pozzo, che era in una certa forra a tramontana, poco lunge dello steccato. Ma egli lavorava, e il paggio colla balestra stava a fargli la guardia, come fa l'aguzzino alla ciurma.
Un lampo incoronò la bocca della signora Ninetta in mezzo ad una nuvola di fumo, e con fragore di tuono, partì fischiando una bigoncia di sassi. A mala pena ebbe dato fuoco alla bombarda, il Picchiasodo levò la fronte e tese l'occhio verso la strada.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca