Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Ho dunque pensato che uno spirito forte, a suo luogo e tempo, dovrebbe anche saltarlo a piè pari. Il Baglione per non so qual patto è padrone di Perugia, questo è verissimo; pure non trovando in ragione una legge che stabilisca l'immobilit

Ricominciar, come noi restammo, ei l’antico verso; e quando a noi fuor giunti, fenno una rota di tutti e trei. Qual sogliono i campion far nudi e unti, avvisando lor presa e lor vantaggio, prima che sien tra lor battuti e punti, così rotando, ciascuno il visaggio drizzava a me, che ’n contraro il collo faceva ai piè continüo vïaggio.

Dalla via laterale, a piè dei colli, spingevamo le nostre indagini sulla grande strada militare che collega Capua a Gaeta, accostandoci alla portata delle artiglierie della prima. La sera si piantò il quartier generale intorno a un pagliaio. I nostri cavalli erano spossati e non un bicchier d'acqua per dissetarli. Surse il generale dicendo: Andiamo a cercarne.

Così con lenti piè l'ermo terreno Va trascorrendo, ed ora sale, or scende Fin che trova bagnar l'alpestri sponde Dolce ruscel di limpidissime onde.

8 che sanguinoso e de la spada privo, con mezzo scudo e con l'elmo disciolto, e ferito in più parti ch'io non scrivo, s'era di man di Brandimarte tolto, come di piè all'astor sparvier mal vivo, a cui lasciò alla coda invido o stolto. Orlando giunse, e messe il colpo giusto ove il capo si termina col busto. 9 Sciolto era l'elmo e disarmato il collo, che lo tagliò netto come un giunco.

Com'io tenea levato in lor le ciglia, E un serpente con sei piè si lancia Dinanzi all'uno, e tutto a lui si piglia

Manto fu, che cerco` per terre molte; poscia si puose la` dove nacqu'io; onde un poco mi piace che m'ascolte. Poscia che 'l padre suo di vita uscio, e venne serva la citta` di Baco, questa gran tempo per lo mondo gio. Suso in Italia bella giace un laco, a pie` de l'Alpe che serra Lamagna sovra Tiralli, c'ha nome Benaco.

«Ma signor pievano! interrompeva don Marco, che stanco com'era, arrivava un po' dopo degli altri: che parla di malefici, di esorcismi... di diavolo...? Ho visto questa fanciulla a piè d'una croce costaggiù, e lei insegna che il diavolo fugge dalla croce....! «È vero.... l'abbiamo sin per proverbio.... fuggire come il diavolo dalla croce....! dicevano gli astanti.

L'omero suo, ch'era aguto e superbo, carcava un peccator con ambo l'anche, e quei tenea de' pie` ghermito 'l nerbo. Del nostro ponte disse: <<O Malebranche, ecco un de li anzian di Santa Zita! Mettetel sotto, ch'i' torno per anche a quella terra che n'e` ben fornita: ogn'uom v'e` barattier, fuor che Bonturo; del no, per li denar vi si fa ita>>.

Noi ci appressammo a quelle fiere isnelle: Chiron prese uno strale, e con la cocca fece la barba in dietro a le mascelle. Quando s'ebbe scoperta la gran bocca, disse a' compagni: <<Siete voi accorti che quel di retro move cio` ch'el tocca? Cosi` non soglion far li pie` d'i morti>>. E 'l mio buon duca, che gia` li er'al petto, dove le due nature son consorti,

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca