Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 luglio 2025


Era una donna pentita, poteva operare o pensare diverso. Nobilissima com'era, non si rallegrò; ma tacitamente, quasi istintivamente, senza pure formarsi un chiaro concetto di ciò che sentiva, adorò in quella morte i decreti della divina provvidenza, che cancellavano in tal guisa un malaugurato ricordo.

La vecchia chinò il capo, diede la buona notte con voce tremante, e andò a chiudersi nella sua cameretta terrena, in cui dormiva da sessant'anni. La signora pur sentendosi pentita del rabbuffo fattole, non istette a rattenerla per consolarla, come gi

«Combattere? disse la signora rimescolata e pentita d'aver toccata quella corda; e facendosi severissima in faccia, tu, sin che io sarò viva, questa parola non la proferirai più...! Sii buono, d

Ma benché pentita e ammalata la Tarabotti persistette ad amare, se non gli uomini, il mondo, e piú la sua fama di scrittrice. E quando a quarantasette anni si sentí vicina a morire scrisse alla amica Betta Polani:

Varedo sorrise; ella si morse il labbro, pentita d'essersi lasciata sfuggire una frase che tradiva il suo risentimento personale. Asserivano infatti che qualche anno addietro, prima del ritorno dei Nocera a Venezia, ella, nonostante la grande differenza d'et

«È un luogo solitario e tristo questo castello; io tremo tutta nel pensare che devo soggiornarvi. Oh! quante volte mi son pentita di avere abbandonata la Francia! non mi sarei mai aspettata, quando seguii la signora per girare il mondo, di essere imprigionata in un luogo simile. Oh! non sarei venuta via dal mio paese, quand'anco m'avessero coperta d'oro.

Ma... rispose un po' impacciata la madre veramente... eravamo state ancora... Lei non c'era... Non glielo hanno riferito? , ... mi ricordo... Potevate ripassare. Si temeva di disturbare soggiunse l'altra. E si morse il labbro, pentita d'aver detto troppo. La Teresa arrossì lievemente e si rivolse alla ragazza: Dunque, Marcella, come va questa musica? Così... Il professore non è scontento..

Ma poi parve pentita delle sue parole. Domandò di vedere i miei libri greci: li girò in alto, in basso come una cosa nuova. Dissi io allora: Anche lei leggeva, signora. Ah, il mio libro non si può vedere: e sigillò il libro, posando sulla busta di cuoio la mano. Io non insistetti e tacqui. Ma dopo un poco mutò pensiero. Guardi mi disse audacemente. Guardai. Era un libro francese, un romanzo.

La vita che ella conduceva ritirata ed oscura, la tristezza letta sul suo volto le poche volte, che nascostamente l'aveva veduta; l'affetto, che mostrava a' suoi bambini, tutto ciò lo aveva deciso ad andare da lei. Gabriella, se era stata colpevole, era pentita; poichè sembrava aver molto sofferto.

Dicendo queste parole Lucia si era rifatta seria, e i suoi occhioni avevano un'espressione così ammaliante, che Gino credendola forse pentita del suo scherzo e dolente per la sua partenza, ritornò indietro, vicino a lei, e, prendendole una mano: Davvero? le domandò ve ne dispiace molto che io ritorni in Ispagna? Molto, perchè la nostra diplomazia mi pare in cattive mani!

Parola Del Giorno

rampogni

Altri Alla Ricerca