Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Non è stato che un male passeggero.... qui; soggiunse ella, indicando il cuore. Con quei colori? gridò egli, inarcando le ciglia, e dissimulando nell'atto di maraviglia un vivo senso di pena.
«A casa, ci tornammo noi. Poichè non riuscivo a sbarazzarmi di colui, non valeva la pena di andar girando per il mondo. Io non amavo quella vita instabile, pensavo alla tranquillit
Ella era tutta nera, in un tenebroso abito di velluto, che ne disegnava a pena le forme su l'oscurit
Esaminiamo ora come si procedeva in un giudizio di pena capitale. Al giorno del giudizio si faceva comparire l’accusato, gli si leggeva l’atto d’accusa, e i testimonii accusatori venivano successivamente chiamati a deporre.
Il conte di San Giorgio era sortito dal palazzo di donna Maria come si esce da un luogo di pena: però era più calmo. La lettera del duca lo aveva rassicurato sul conto di donna Livia; ma certo non era in una situazione di spirito assai lieta.
Io, sì... So il viver del mondo, io... e so quanto facilmente una donna sola possa compromettere la sua riputazione. La Teresa cercò d'interromperlo, ma egli voleva andar sino alla fine. Ed è proprio una gran pena per me che il nome di mia nipote corra sulle bocche della gente... Anche iersera dalla Marvesi... Di nuovo la Marvesi... la casta Penelope...
Ma sì; proseguiva infervorato Aloise. Vediamo una stupenda creatura, per caso; il nostro cuore s'infiamma; la nostra ragione, che dovrebbe trattenerci, non protesta, acconsente, si associa, come si farebbe in parlamento, per disciplina di partito. La donna per cui ci siamo infiammati, vedendola a caso, ha da corrispondere ai nostri ardori, sotto pena di esser dichiarata senza cuore e senz'anima. Ma se non è libera? Se ha data gi
XXII, pp. 44-45. In Palermo, MDCCXLVIII. Ed il Cielo non avea fulmini per l’inventore di pena così scellerata?!...
No; né questo né veruno; ma è corrocta la principale radice de l'arbore, unde ogni cosa corrompe. Perché Io, che mando e dono ogni cosa che ha essere, so' somamente buono; e però è buono ciò che è in questo vento prospero. Unde ne gli séguita pianto, perché 'l suo cuore non è saziato, ché desidera quello che non può avere; e non potendolo avere, ha pena, e nella pena piagne.
Come fosse guarito Aloise di Montalto della sua pena di cuore. Il ritorno del duca di Feira e del giovine Aloise in patria, segna il termine, o quasi, del nostro racconto. Laonde, per non avere ad indugiarci poi con taluni personaggi minori, intorno ai quali il lettore vorr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca