Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


92 Di condurla in Provenza ebbe pensiero non lontano a Marsilia in un castello, dove di sante donne un monastero ricchissimo era, e di edificio bello: e per portarne il morto cavalliero, composto in una cassa aveano quello, che 'n un castel ch'era tra via, si fece lunga e capace, e ben chiusa di pece.

Il cielo sembra ardente pece pioverebbe, se il mar salendo alla sua guancia, il fuoco non ne cacciasse. Oh come insiem con quelli che ho veduto soffrire, anch'io soffersi! Un vascel valoroso e non vi ha dubbio che in lui non fosse qualche creatura nobile messo in pezzi! E quali grida mi percossero il cuore! E son perite quelle povere anime!

6 Era la notte, e non si vedea lume, quando s'incominciar l'aspre contese: ma poi che 'l zolfo e la pece e 'l bitume sparso in gran copia, ha prore e sponde accese, e la vorace fiamma arde e consume le navi e le galee poco difese; chiaramente ognun si vedea intorno, che la notte parea mutata in giorno.

La prima cosa non si può fare, signora marchesa; rispose il finto Bonito; e mio marito ve ne direbbe le ragioni, se fosse d'alcun pregio il conoscerle. La seconda l'avrei fatta ben io, ma col dispiacere di restare alla porta del convento. Venire a Voi col viso tinto di carbone o di pece!... che cosa avreste detto di me?

Frattanto, poichè la sua caravella faceva acqua, i marinai si mutarono in calafati, e si diedero a fabbricare con vecchi cavi disfatti le stoppe catramate, che con scalpelli e mazzuoli dovevano poi ficcare nei comenti del fasciame, nelle ossature, nei nodi del legname, intorno ai cavicchi, e dovunque bisognasse, ricoprendo poi ogni cosa di pece.

A voi utile e onor sempre successe: denigrò sua fama egli più che pece. Per lui sue genti a morte furon messe; che fe' Grifone in dieci tagli, e in diece punte che trasse pien d'ira e bizzarro, che trenta ne cascaro appresso al carro.

I primi col dileguarsi della pece che li ricopre, diventano rossi dalla vergogna, i secondi bianchi dalla paura.

A che proposito queste insolenti invettive? Senza rancore, mio caro Fabio. Non è che io biasimi la tua ipocrisia, perchè finalmente io pure sono tinto della stessa pece. Ho voluto soltanto dirti, che non ist

LAMPRIDIO.... Ahi donne perfide e infideli delle ingrate parlo io, tutte sète macchiate d'una pece, tutte sète ad un modo! Non perché vi si mostri piagato il core in mille parti, non perché si spenda la vita mille volte per onor vostro, si può acquistar tanto merito appresso voi che in un punto non vi si dilegui dalla memoria.

74 Poi che ben certi i cavallieri fece Ullania, che quell'era una donzella, la qual fatto avea nera più che pece la fama lor, ch'esser solea bella; e dove una bastava, più di diece persone il detto confermar di quella; essi fur per voltar l'arme in se stessi, da tal dolor, da tanta rabbia oppressi.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca