Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 settembre 2025
Venne li giorni passati il fedelissimo Giacomo Nores interprete pubblico, alle porte dell'ecc. Collegio, a dar conto dell'arrivo in questa citt
No, no, riprese Rosen, vi ho passati alcuni mesi nella mia infanzia, e non è veramente un soggiorno dispiacevole, ma io non domando che di morirvi.
Ma sei tu che m'hai fatto ammattire! A quarant'anni passati, e da un pezzo! Se io ti dicevo.... quella cosa, è perchè vedi! io ti voglio bene.... in un altro modo!... Costanza, mi hai tu perdonato?... -Sì, sì! Guarda, io bacio il tuo anello, guarda; così! così! Bacialo anche tu, così! E ti giuro che l'altro....
Erano lieti; nei giorni passati avevano sacrificate tante vite di scomunicati rivoluzionari, alla maggior gloria del Santo Padre, che gi
Si doveva andar tutti di conserva, per non aversi a smarrire. Ed egli, dai suoi computi, non argomentava vicina la terra. Che ostinazione era la sua? I segni crescevano ad ogni giorno, quasi ad ogni lega di cammino che le navi facevano. Due pellicani non erano proprio allora passati in aria, venendo da ponente? Ora i pellicani non sogliono andar mai lontani oltre venticinque leghe dal lido.
Si continuava il gloria.... Ah! erano passati da quell'uscio, da quelle finestre: si poteva fiatare. Di più: messere il chierico sapeva leggere, sapeva pingere le capitales litteras dei messali, cioè le iniziali, sapeva a mente i canoni accetti al vescovo di Saluzzo; d'armi credeva intendersi sin troppo, dicendo: A chi le toccano, le toccano le ferite e la morte!
L'inverno è rigido, ma i bei giorni ci sono più frequenti che al piano; e poi, le mie quattr'ossa si sono avvezzate; ci vorrebbe uno sforzo per adattarle a un ambiente diverso.» Così son passati altri quindici anni; proseguiva Don Pietro, parlando al conte Malatesti; e sono contento più che mai d'aver risposto picche a Fagnano.
O Tosco che per la citta del fuoco Vivo ten vai così parlando onesto Piacciati di restare in questo loco ¶ Tra l'altre resiarche qui con alcuno di quelle di Epicuro si ragiona, nominato messer Farinata degli Uberti di Firenze, dicendo sopra fatti futuri e passati di lei, cioè di Firenze, come nel libro chiaramente qui si contiene.
Li ho contati; quattro donne e tre uomini.... come fatti di nebbia, con lunghe tuniche bianche.... Sono passati lentamente.... Ti ho stretto forte la mano nel terribile momento. E quella gran luce? Non ho visto nulla! Non crede! disse la donna. Per vedere bisogna avere la grazia....
«Oggi siamo rimasti a Chamounix per passeggiare insieme, per dirci e ripeterci la storia dei nostri passati dolori. Siamo andati passeggiando fino a met
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca