Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Gian Giacomo attendeva ne' giorni di cui parliamo, l'esito d'un avvenimento ch'essere dovea per lui della massima importanza. La fortuna e lo stato suo che tanta avevano sembianza di stabilit

Conviene sapere che ai tempi di cui parliamo esisteva, ed esiste tuttavia presso gli Arabi, e presso parecchi altri popoli Orientali, un uso che obbligava il parente d’un assassinato a vendicarne il sangue uccidendo a sua volta l’assassino.

Il padre Restituto, fulminato da quel ragionamento del priore, oppresso da quelle grida entusiastiche dell'uditorio, non sapeva più da qual parte rifarsi. Il padre Anacleto approfittò del silenzio del suo avversario, per fare una diversione sul gusto di quella che rese celebre nei fasti oratorii Scipione Africano. Parliamo d'altro; diss'egli, dopo un istante di pausa.

Perchè parliamo a quei che non intendono diritti, ma fatti soltanto a chi fidare, nella ipotesi monarchico-costituzionale, la somma dei destini italiani, lo scettro unico, il volume unico delle costituzioni italiane, però che italiane vogliono essere? Chi riunir

Volevo ragionare, volevo. Fabrizio Ma che ragionare! Abbiamo assodato che quella somma fu esaurita?... Pietro Sissignore. Fabrizio E non ne parliamo più. C’è stata qualche altra spesa che per caso abbiate dimenticata? Pietro Siete d’una delicatezza degna del nome che portate. Un momentino. Fabrizio

Bravo, bravo! sclamò don Ignazio entrando nel salotto e mettendosi a sedere. Oh, giacchè siamo soli, parliamo dunque un poco seriamente dei nostri affari. Il suo amico che mi fece l'onore di domandarmi in di lei nome la mano della mia Elisa, le avr

Lombrichi diede una guardata sospettosa alla figura impacciata di Antonio, ed interruppe: Ma ora parliamo di questa preziosa salute. Ci abbiamo dunque una leggiera recrudescenza?... Gi

E qui parliamo di coloro che lo conoscevano, e sapevano anche degli amori della Matilde con lui. Il parlare di tanti altri e raccontarne vita e miracoli, era come un rimprovero a lei che era andata a cercarsi un amante fuori di quella cerchia appariscente dove nascono belli e fatti, che non c'è da desiderare più altro.

Non parliamo di quell'ingrato! Non avvelenare la mia prima ora di felicit

Era il solo che veniva a trovarci, e ci voleva poco ad accorgermi che non c'era più!... E la mamma e lo zio, che cosa dicono? Il conte Alvise fece un altro gesto in aria, più desolato del primo. Non ne parliamo, caro Flopi!... Credo che Roberto pensi a fondar col suo denaro un istituto di beneficenza.... Filippo sorrise. Gliel'ho consigliato io! disse.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca