Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Ma essa era avvezza a quelle ribellioni e sapeva che lì per lì, anche a pestarlo, non avrebbe ottenuto niente. Allora, pesando il porta-sigarette sul palmo della mano, come per valutarne il prezzo, cambiò discorso: Questo, intanto, rispondete, dove lo avete rubato?
15 Da questa voglia è ben diversa quella di Teodora, a chi 'l figliuolo uccise Ruggier con l'asta che da la mammella passò alle spalle, e un palmo fuor si mise. A Costantin, del quale era sorella, costei si gittò a' piedi, e gli conquise e intenerigli il cor d'alta pietade col largo pianto che nel sen le cade.
Paolo aveva la faccia d'uno che ha giuocato qualche bel tiro al prossimo e se la gode; quell'altro, una figura gotica in giubba e cravatta bianca, con un palmo di collare sulla nuca e due braccia di coda sotto la schiena, con una tuba enorme da museo, aveva l'aria di sognare ancora e mi fece due o tre inchini rispettosi e spaventati come s'io fossi stato l'imperatore della China.
Oh! questa volta fu il tedesco a parlare altra cosa fendere, altra cosa prender per cambio! E marito e moglie, voltate le spalle a Sandro, presero a servire gli altri avventori, lasciandolo con un palmo di naso a contemplare il suo scaldaletto dimenticato sul tavolo, aperto e, per soprappiù, calunniato nello scappamento.
Lo sconosciuto con quei suoi occhi di vetro mi guardava curiosamente, e mi esaminava in silenzio il capo: strappommi tre o quattro capelli, se gli recò nel palmo della mano, sempre esaminando; li pose di contro alla luce, li tagliò, e finalmente ridendo mi disse «tu hai avuto paura». I fratelli intanto, riavuti dal primo stupore, si accostavano levando gli occhi al cielo, e a grande stento si persuadevano che io fossi quel desso di prima.
Alle prime scaramucce nessuno de' due avversari perdette un palmo di terreno; la giovine non ardiva ancora di servirsi di tutte le sue armi: ma a poco a poco gli assalti cominciarono a farsi più vigorosi e più incalzanti. Furlani non ne aveva la meglio: però l'amor proprio non gliene faceva accorgere; prendeva gusto anzi a quel gioco.
In un angolo, sopra un tripode, la statuina di bronzo, alta poco più di un palmo, rappresentava la piccoletta, ritta in piedi, con la testolina piegata, le braccina protese, le manine dischiuse, nell'atto di offrirsi ad una persona diletta. Che mossa!... Che vita!... esclamò Perez. Se non par che si muova!... È la vita fermata nel metallo, confermò il colonnello.
Sorpresi a un tratto dal tradimento, dalla violazione d'una formale e segnata promessa, voi avete conteso palmo a palmo il terreno, riconquistato posizioni un istante perdute, respinto le più valorose truppe d'Europa e salutato d'un sorriso la morte.
Per moto istintivo, io portai la mano alla taschetta del gilet, dove si chiudevano i residui indeterminati del nostro tesoro. Palpai, numerai le monete con qualche trepidazione poi, rifiutando fede alla prova e controprova del tatto cavai fuori il denaro, per rivedere i miei conti sul palmo della mano. Il nostro tesoro si riduceva a una quindicina di paoli.
Nulla! ripetè questi. Stese la mano destra sulla tavola, ne mostrò il palmo al vecchio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca