Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Quanto a me, credevo Gian Luigi in perfetta buona fede; se avesse incontrata Laura a Saint-Moritz, Laura non me l'avrebbe taciuto a Pallanza, ov'ella era in tutto il vigore della salute e della sfrontatezza.
Lo so, mormorai inavvertitamente. Come lo sai? Volevo dire ch'è naturale, corressi. Mi ha invitato a renderle visita, all'Hôtel Pallanza. Ci andremo? Ti dirò poi, risposi.
Infine, gli dissi, io mi sacrifico a passare un mese a Pallanza col solo scopo di.... per la sola idea di.... trovarvi Laura, di tenerle compagnia. Come tu dicevi benissimo, è ormai un'opera buona il non lasciarla sola, poveretta!... Ma non vorrei che il sacrificio fosse inutile e Laura rimanesse a Milano.... In tal caso, me ne andrei con Lidia per questo benedetto viaggio.
Sì, a Pallanza, con Clara.... disse Ettore, nominando sua moglie per la seconda volta, cosa affatto insolita e curiosa. Allora, fra Lidia ed Ettore si studiarono i vantaggi d'un soggiorno sul lago; c'era la compagnia piacevole, la vita calma e tuttavia allegra, il buon clima.
Io vi aspetto laggiù, per la settimana ventura. Solo, badate nelle visite di congedo, di far ben capire che a Pallanza resterete poco tempo.... Le diedi uno sguardo, mentre parlava.
Laura era malata; indubbiamente, poichè era sopravvenuta in lei quella mutazione, così dolce.... Chi le era vicino?... Chi la confortava?... Non aveva osato pregarmi di sacrificarle qualche ora; ella si ricordava le scortesie di Pallanza, il ridicolo desiderio di sfuggirla, mentre, infine, io l'aveva perduta pel primo, ed ella aveva ben diritto a un posto nell'archivio del cuore....
Fece una pausa, e rivoltosi a me, soggiunse quasi spiegando: Proponevo alla tua signora di fare un breve soggiorno con sua madre, prima di lasciarci. Il tempo è bello e a Pallanza ci dev'essere gi
Fra i primi a uscir dalla chiesa, notai Gian Luigi Sideri, pallidissimo, coll'occhio smarrito e atono: sembrò cercare qualcuno in mezzo alla folla, si diresse verso le carrozze da nolo ad interrogare i cocchieri, e a pochi passi da me, tornò indietro, senza vedermi. Giorgio Uglio vestito a lutto, impassibile, badava a dare ordini e a sorvegliare che nulla fosse dimenticato di quanto prescriveva l'uso in tali circostanze. Angela Tintaro venne poi, maestosa e raccolta, nella sua andatura di matrona..... Quindi mio suocero, Pietro Folengo, partito la mattina da Pallanza qualche ora prima di me, si pavoneggiava in una solennit
Non saprei dire se da questo episodio io ritraessi piacere o malcontento; senza dubbio, ne uscii molto umiliato per la mia intelligenza, ch'era in altri tempi soddisfacentissima; e verso il poeta serbai un atroce rancore, quasi m'avesse schernito nel modo più villano. Dicembre si chiuse per noi col ritorno dei signori Folengo da Pallanza.
A Pallanza, compresi che Laura Uglio non mi avrebbe raggiunto mai. Perchè lo compresi? Lo compresi d'un tratto, per un risveglio d'idee coordinanti e concludenti, sprofondate nell'anima e ricomparse a galla con la viscida solennit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca