Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 luglio 2025


L'amore, alle giovani veniva carico di promesse, ricco di secrete e di palesi delizie, invitto di superba possanza nel ridente aspetto d'Iddio; e nulla aveva più senso, nulla aveva più forza, nulla poteva essere d'indugio o d'ostacolo alla sua via trionfale. Era l'Iddio eternamente pagano; l'agile sua navicella varcava insommergibile gli oceani del tempo, sfidava tutte le tempeste....

42 Sol per signori e cavallieri è fatto il ponte, non per te, bestia balorda. Orlando, ch'era in gran pensier distratto, vien pur inanzi e fa l'orecchia sorda. Bisogna ch'io castighi questo matto disse il pagano; e con la voglia ingorda venìa per traboccarlo giù ne l'onda, non pensando trovar chi gli risponda.

Ponlo con un cattolico, è cristiano; ponlo con un eretico, ei s'adatta; con un pagano, e' par nato pagano; con un giudeo, giudeo sembra di schiatta. Accorda tutto, è universale e piano, e veramente sa come si tratta; coltiva tutti, con ognuno è amabile, e infine è un uom moderno, inarrivabile.

A Roma, a Milano la musica è un godimento dei ricchi, ma da noi a Venezia, e, come mi dicono, anche a Napoli, è un godimento per tutti; si canta nelle strade, si canta in gondola, si fanno serenate sotto gli alberghi; i ricchi pagano, ma il popolo gode.

E per questo male non v'è che una guarigione: il lavoro. Il lavoro domina le manìe dissipatrici. Gl'italiani, nell'Argentina, sono generalmente tacciati d'avari. Essi conoscono troppo quanto costa il denaro per poterlo gettare, poichè lo pagano col sudore della fronte, che è quanto di più sacro e di più prezioso possa dare un uomo!

A costoro adiviene come del falso cristiano, che ne l'inferno è posto in maggiore tormento che uno pagano, perché esso ebbe il lume della fede e renunziò al lume della fede, e colui non l'ebbe.

66 La donna Ruggier guida, e non soggiorna, che por lo brama col Pagano a fronte; e giunge ove la strada fa dua corna: l'un va giù al piano, e l'altro va su al monte; e questo e quel ne la vallea ritorna, dov'ella avea lasciato Rodomonte. Aspra, ma breve era la via del colle; l'altra più lunga assai, ma piana e molle.

Era necessario per comprendere quanto la situazione morale, materiale e politica dei nostri emigrati laggiù sia diversa da quella alla quale essi hanno diritto. Pochi popoli pagano al mondo un tributo d'emigrazione più grave dell'italiano; e pure la nostra stessa emigrazione sembra dimostrare contraddizione strana che noi manchiamo delle migliori qualit

Ci bisogna una intelligenza planetaria delle grosse, che sono fastidiose e fantastiche, come quella di Giove e del Sole; e queste sorti di spiriti tanto ti servono quanto si pagano bene: e se voglio essere ben servito bisogna che io paghi meglio, senza le molte difficultá che porta seco questa impresa. PANDOLFO. Purché sia sodisfatto del mio desiderio, non guardarò a spesa nessuna.

85 Come può il Saracin ritrovar sesto di finir con suo onore il fiero invito? Pazzia sarebbe il perder tempo in questo, che nuoce al feritor più ch'al ferito. Andò alle strette l'uno e l'altro, e presto il re pagano Orlando ebbe ghermito: lo strigne al petto; e crede far le prove che sopra Anteo fe' gi

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca