Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
I disordini di Primarole e di Casalbara! Anche a Milano non si parlava d'altro. Due morti! Parecchi feriti!... Il duca Giovanni, il presidente della Cisalpina, il solo gentiluomo fra tanti imbroglioni, preso a sassate, scampato a stento dalla marmaglia furibonda! Ecco le colpevoli catastrofi che preparano, che affrettano la rivoluzione sociale!... E chi meno ne ha colpa, paga per tutti!
Ucciditi, ucciditi, non ti puoi salvare diversamente. A che vivresti? Chi si uccide, paga i suoi debiti: chi si uccide, non ha più bisogno nè di onore, nè di amore, nè di denaro: chi si uccide, conquista la pace suprema.
Nell'uno e nell'altro lo stesso uomo, ma nel primo quando conta del denaro che deve pagare; nell'altro quando conta del denaro che gli vien pagato. E sotto scriverei: Paga! È pagato! E vi assicuro, che in quei quadri saprei mettere tante quantit
BALIA. Orgio, dopo la servitú di trent'anni, mi paga con prezzo di tanta ingratitudine. PARDO. Ma che sète per dirmi? BALIA. Sappiate che Cleria, che vi fu rapita da turchi, e vi costò tanti dinari a riscattarla, non è vostra figlia, ma è Sulpizia, figlia di Filogono; e quella Sulpizia, che è in casa nostra, è Cleria vostra figliuola. PARDO. Come dite voi questo? e come lo sapete?
In oggi corre tal prezzo di questo metallo per l'Italia, che comunemente una marca d'oro si paga con marche quattordici, once 6 di argento in circa; ed io non per tanto m'arrischio giá a proferire questa conseguenza: dunque è segno che per ogni marche 14-2/4 d'argento in Italia, se ne trova una sola d'oro in circa.
La paga mensile era di 31 lire venete oltre il biscotto per uso di barca che gli Schiavoni ricevevano sempre in omaggio alle loro tradizioni originali di servizio sulle pubbliche navi laddove i fanti italiani, ossia gli ingaggiati nei paesi di Terraferma, avevano il pane.
Si dee anco considerare che nelle spese e fatture delle monete vi vien compreso qualche guadagno per il zechiero, ed anco la rata della recognizione, che alle volte si paga alli prencipi delle cittadi o alle republiche, di un tanto per libra d'oro e d'argento posto in zeca.
L'amor figliale davanti al letto del padre moribondo assopiva tutti gli altri sentimenti nel cuore dell'Agata, la quale mi domandò poche cose di Milano, che non avessero diretto rapporto con nostra figlia, e si tenne paga delle mie risposte sommarie.
Mi piacque, e di molto il Guerrazzi quando alla guardia di polizia, che solo per fuggire nome odioso, si appellò municipale volle cresciuta la paga, e al principe, che diceva: è troppo! oppose: non è troppo, perchè a cui agguanta i ladri bisogna torre ogni causa per divenirlo egli stesso; che se per necessit
Questa interpretazione si accorda benissimo colle parole che denotano il motivo del castigo quello cioè «di non avere essi santificato Iddio». E quasi la giustizia divina non si tenesse tuttavia paga del castigo inflitto a quella generazione, i nostri dottori vogliono ch’essa sia uscita in queste lugubri parole: «Voi piangeste questa notte senza verun motivo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca