Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


Soltanto don Giuseppe predicava in italiano e in latino che quello stato di ozio, di dissipazione, non doveva durare sine fine dicentes.

Se tu fossi plebeo, ma sovra gli uomini Cui preme e sfibra il vile ozio codardo Ergessi il capo altier, E nel tuo vasto cerebro gagliardo Avvampasse la febbre del pensier, Io t’amerei, !... T’amerei per l’opre Tue vigorose e la tua vita onesta. Pel sacro tuo lavor; Sovra il tuo petto chinerei la testa. Forte di stima e pallida d’amor!...

Nell'abbigliamento giornaliero, accuratissimo, egli occupava di solito più d'un'ora del suo ozio signorile; ma quella mattina, spronato dalla vaga e dolce inquietudine che d

Prima morire che rinunziare al mio progetto. Ed io pure. Un astro novello. Pochi giorni dopo Giovanni aveva mantenuta la parola data al cognato. Il molle ozio non è per me, più volte avevagli detto, o mio Alfredo; ed ozio imbelle io chiamo la vita che meno.

L'imberbe mariuolo accolse la proposta a braccia aperte. Santo diavolone! eran due mesi che se ne stava in ozio, egli si sentiva arruginire.

amoreggi, viaggi, scrivi, e godi il tuo sommo diletto lasciando correre il pensiero negli aerei campi dell'Idea . Ozio è questo, o fratelli: Piloncino ne ride, e noi due ne piangiamo, improvvisando la nostra elegia. Oh, povera Elegia! Ora t'innalzi, ora strisci nella polvere, e non somigli a nessuna.

Nessuno: tutti in ozio, puttane e farabutti. E vorrei governar, sire, con tanta perfezione, che l'et

L'altro che ne la vista lui conforta, resse la terra dove l'acqua nasce che Molta in Albia, e Albia in mar ne porta: Ottacchero ebbe nome, e ne le fasce fu meglio assai che Vincislao suo figlio barbuto, cui lussuria e ozio pasce. E quel nasetto che stretto a consiglio par con colui c'ha si` benigno aspetto, mori` fuggendo e disfiorando il giglio: guardate la` come si batte il petto!

Gridava ferocissimo in sembianza: O Cavalier, l'umana vita è frale, Ed in conviti ed in piacevol danza Ed in ozio d'amor pur batte l'ale; Or se morir convien, ch'altro n'avanza, Salvo con la virtù farsi immortale? dicendo, fra' Turchi oltra si spigne, men Timoleon la spada tigne.

Terminato questo discorso il prete stette ad aspettare. Gli operai si consultarono fra loro a bassa voce, poi uno parlò a nome di tutti: Non piace nemmeno a noi stare in ozio, e desideriamo riprendere i lavori; siamo disposti a cedere qualche cosa, se anche il principale far

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca