Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


L'andar queto significa l'umiltá dello stilo, il quale nelle commedie di necessitá si richiede, come color sanno che intendono che vuole dire «comedia». Ultimamente dico che la voce del paone è orribile; la quale, come che la soavitá delle parole del nostro poeta sia molta quanto alla prima apparenza, sanza niuno fallo a chi bene le medolle dentro ragguarderá, ottimamente a lui si confá.

La voce di Drollino era orribile a udirsi: roca, sibilante, con un suono alterato, gutturale, come il congegno d'una macchina che, spazzata, stride sotto la mano di chi lo tenta. Il Duca dominò un brivido, e continuò: Forse, nevvero, vuoi parlarmi dell'accidente in cui la tua generosa audacia.... Sapresti.... potresti dirmi chi?... Si dice che sia stato un attentato. E tu sai...? Lo so!

La sera, i giornali di Parigi annunziavano, nei Fatti diversi: «Una sventura orribile

Il bagliore d’un lampo illuminò in quel punto la camera; la folgore scoppiò sulla torre del Negromante, che crollò con orribile frastuono dalle sue fondamenta. Qui si narra dell’ultima sbevazzata di frate Gualdo cisterciense. Torniamo, se non disgrada ai lettori, un passo indietro, e dalla torre del Negromante rechiamoci nella gran sala del castello.

danno una melodia di paradiso. Se un poeta moderno commettesse una si orribile cacofonia di elisioni, verrebbe lapidato. Dopo ciò, ognun si avvede che anch'io ho seguito, rispetto ai celebri autori dell'antichit

Denti neri! io dissi, ma ciò è orribile, i loro denti non saranno tutti assolutamente neri.

«Ma un braccio energico mi trattenne, mentre una voce ben nota, troppo nota, e profondamente commossa mi diceva: « Fulvia, perdonatemi! «Era lo sconosciuto che aveva deposto il suo orribile passa-montagne; era Gualfardo.

Un gemito, un orribile gemito, partì dal petto della meschina, il suo corpo si rizzò a mezzo sul letto e cadde rovesciato fra le mie braccia. "Clelia! Clelia!" Le sollevai la fronte, le toccai il seno e i polsi. "Clelia! Clelia!" gridai un'altra volta disperato. Non mi rispose, non mi avrebbe risposto più mai era morta.

«È una assai triste cosa la morte. In quella che voi parlavate, io mi sono misurata nella buca, ed ho veduto che ci si stava a disagio. Inoltre, quel silenzio immane, pesante come una cappa di piombo.... ed eterno, mi parve orribile, orribile! Chi lascia ricordanza ed affetti dietro di , può morire. Forse la certezza del rimpianto altrui, fa della morte una raffinatezza di volutt

Stette a pensare mestamente; poi soggiunse parlando fra ad alta voce: "E me la fecero tanto seriamente, che si uccisero quand'io negai! È orribile! Bisogna che io vendichi l'ombra di quel povero Giorgio, che mi amava in quel modo! È impossibile che io non faccia il solito effetto su... codesti Milanesi... per quanto m'abbiano detto che sono seri egoisti e scorbellati. Noi vedremo."

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca