Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 agosto 2025
Discese il nobile oratore, e a suon di trombetta entrò nella tenda del generale regio. In questo mezzo la staffetta della vigilia ricomparve a narrare imminente l'arrivo della brigata Cosenz da Aspromonte. Movetele incontro, ingiunsemi Garibaldi, e schierate un reggimento sulla sommit
Perciò gli furono attorno a ringraziarlo, a fargli un subisso di proteste amorevoli; lo avevano sempre stimato un grande oratore; riconoscevano ora in lui un amico sincero; dicesse quel che voleva, consigliasse quel che credeva più acconcio; essi niente desideravano di più, che di seguire i suoi consigli, di fare il piacer suo in ogni cosa.
Il signor Chiaves ha degli slanci di oratore politico, la logica fina e serrata, il colpo d'occhio sagace, e sarebbe uno degli uomini i più notevoli del nostro Parlamento se non fosse autonomista, piemontese a tre doppi ed ultra-cattolico. Lo si ascolta nondimeno con considerazione e simpatia.
Scrive nelle Riviste. Suo stile. Ritorna in Piemonte. Il Risorgimento. Il conte di Cavour deputato. Sue evoluzioni parlamentari. Ministro. Motto del re al signor d'Azeglio. Cavour al congresso di Parigi. Dopo la pace di Villafranca. Carattere e genio di quest'uomo di Stato. Cavour oratore. La sua tenuta nel Parlamento. Dopo la sua morte. Torino, 1 maggio 1861.
Io. Intenti a seguire le argomentazioni del facondo oratore, gli astanti si volsero, un poco stupiti, al suono della nuova voce. Aveva risposto Alberto Mauri. Tu? I miei complimenti! Dove l'hai trovata? In sogno. Volevo ben dire! In sogno, anch'io. Ma nessun sogno può paragonarsi al mio. Proprio?... Ma proprio?... Narratelo allora! Sentiamo!... dissero le signore.
¹ Vedi Capitolo decimoprimo. In questa sentenza favellava Manfredi, arrivato in San Germano al cospetto dei suoi condottieri; e se così avesse arringato per conseguire gloria di oratore, il suo desiderio sarebbe stato compito, perchè con tanto tumulto di mani percosse e di grida gli applaudirono gli ascoltatori, che pareva San Germano ne sobbissasse.
E appena un oratore finiva ne sorgeva un altro: parevano una nidiata di pulcini uscenti dal pollaio per pigolare intorno al cadavere di un'aquila.
S'alzò di scatto da sedere, rigettò con forza il seggiolone, si slanciò dietro il banco che era lì vicino, come un oratore nella tribuna, e battendo violentemente su di esso col pugno chiuso, prima che Antonio avesse tempo ad aprir bocca, gridò: Che cosa vuole, signorino? Che cosa viene a far qui? Questo non è luogo per lei nè pei pari suoi. Mi pigli la porta subito...
Instante ac requirente magnifico domino Catarino Zeno veneto oratore Ill. D. Venet. ad prefactum dominum Assanbech ac oratore prefacti domini Assanbech ad Summum Pontificem, ad Ser.mum imperatorem Romanorum, ad Ser.mum Ferdinandum regem Siciliae, ad Ser.mum dominum Cassimirum regem Poloniae, ser.
Se poi il veneto oratore avesse trovato il re disposto a tregua o pace, gli si ingiungeva di far di tutto per istornarvelo; e, non riuscendo, di ottenere che alla repubblica fossero restituiti Negroponte ed Argo, od almeno ch'ella fosse inclusa nella pace.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca