Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


46 E poi che 'l tristo puzzo aver le parve, di che il fetido becco ognora sape, piglia l'irsuta pelle, e tutto entrarve lo fe'; ch'ella è grande che lo cape. Coperto sotto a così strane larve, facendol gir carpon, seco lo rape l

22 Tra le purpuree rose e i bianchi gigli, che tiepida aura freschi ognora serba, sicuri si vedean lepri e conigli, e cervi con la fronte alta e superba, senza temer ch'alcun gli uccida o pigli, pascano o stiansi rominando l'erba; saltano i daini e i capri isnelli e destri, che sono in copia in quei luoghi campestri.

Costui, recandosi tra le mani l'ultima raccolta di Ana, cercò tra le pagine un epigramma, e mi trafisse. Ahi, ahi, ahi... Oh mio mal prodigato Caffé! Ma chi mi giunge a sinistra dietro le spalle? Ecco la schiera bruna che bulica come un formicaio. Veggo lo scrittorello, colui il quale vende ognora a gran prezzo ciò che val nulla: se stesso ed i suoi giudizi.

Le dottrine nuove propagate nei Grigioni, per la vicinanza, per il commercio, per i magistrati, non tardarono a introdursi anche nella Valtellina, piacendo ai Grigioni dominatori che questa si allontanasse ognora più dalla Spagna, allora dominatrice del Milanese e capitana della parte cattolica.

Oh allorquando vi penso, io spero ognora Che, pria di morte almen, quell'alto ingegno Avr

54 Piena d'un foco eterno è quella mazza, che senza consumarsi ognora avampa: per buon scudo o tempra di corazza o per grossezza d'elmo se ne scampa. Dunque si debbe il cavallier far piazza, giri ove vuol l'inestinguibil lampa: manco bisognava al guerrier nostro, per levarlo di man del crudel mostro.

Voleva persuadersi ognora che la sua bellezza era una potenza, e che i più freddi, i più torpidi doveano subirne la seduzione, rimanerne soggiogati! Siamo dunque vicini alla vostra festa.... finalmente, disse la principessa al marchese di Trapani.

Inorridito per le larve pallide, Mentre fugge accecato dalle spade, Ode dal fiume la canzon d'Ofelia E il sovvenir lo invade. E l'immensa caverna ognora stendesi Da ogni lato nel mondo interïore, O tenebrosa nel delitto o rosea Nel mistero d'amore. E l'uomo vi si perde senza guida, Oppresso, ammaliato, smorto, anelo... Ma pur fra il tenebrore e fra le strida Scorge un lembo di cielo.

Base al tuo seggio alta e perenne il nostro sepolcro avrai. Perché piú indugi? or questo mio capo prendi; al tuo furore il debbo. SENECA Se perder vuoi seggio ad un tempo e vita, Neron, sicuro è il mezzo; Ottavia uccidi. NER. Vendetta avronne ad ogni costo. OTTAV. Ah! mille morti vogl'io, non ch'una, anzi che danno lieve arrecare al signor mio. TIGEL. Ma il tempo piú stringe ognora.

Il che del nostro poeta certo non avverrá; anzi, come noi veggiamo degli strumenti bellici avvenir, che, usandogli, piú chiari diventano ognora, cosí il suo nome, quanto piú sará stropicciato dal tempo, tanto piú chiaro e piú lucente diventerá.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca