Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Tutta la povera gente qui si nutre di polenta, sotto forma di pane, o sotto forma di focaccia, detta «pizza». Quando per la strada talvolta ho domandato a qualcuno: «Che cosa hai mangiato stamane?» mi son sentito rispondere: «la pizza». E se ho domandato ancora: «Cosa mangerai questa sera?» invariabilmente la risposta è stata: «la pizza». Ne ho mangiata parecchie volte io pure insieme coi contadini.
Brusio d'insetti, sibili di serpenti e gorgogliare di fontane. Davanti all'apertura della capanna, Mabima è sdraiata su un tappeto di lana verde. Languidamente si pettina i capelli, cantando. Nel fondo della scena, a destra, Lanzirica nutre di foglie un grande fuoco; poi, non visto da Mabima, si avanza verso l'apertura della capanna carponi, timoroso e magnetizzato.
Ma di queste invenzioni la prima è una scempiaggine da poeti, l'altra una capestreria da umoristi, e noi bene intendiamo come non vengano a taglio pel nostro assunto di storici. Ogni mattina la signora Marianna andava alla messa. Bisogna nutrir l'anima come si nutre il corpo, soleva dire la divota femmina; ora il corpo ha bisogno di nutrirsi ogni giorno, e l'anima non deve rimanere da meno.
Ha le piume del groppone mollemente ondeggianti e di un bel colore piombo cenere. È una gru. Questi animali, tenuti in grandissimo conto dagli antichi, i quali attribuivano loro virtù speciali, vivono nelle grandi pianure, interrotte da paludi e da frequenti corsi d'acqua. C'è chi si nutre della loro carne, ma è dura e tigliosa.
E andava ripetendosi le massime del maestro che aveva studiato: «Che cosa sarebbe l’universo senza la vita? e tutto ciò che vive si nutre.» «Gli animali si pascono, l’uomo mangia, il solo uomo di spirito sa mangiare.» «Il destino delle nazioni dipende dalla maniera che si nutriscono.» «Il Creatore obbligando l’uomo a mangiare per vivere, lo invita coll’appetito e lo ricompensa col piacere.»
Questo è il grande merito dei pittori d'animali dell'Olanda, e del Potter soprattutto. Egli non ha soltanto rappresentato gli animali; ma ha reso visibile e celebrato colla poesia dei colori l'amore attento, delicato, quasi materno, che nutre per essi il popolo agricolo dell'Olanda. S'è servito degli animali come d'interpreti per rivelare la poesia della vita rustica. Ha espresso con essi il silenzio e la pace dei campi, il piacere della solitudine, la dolcezza del riposo e la soddisfazione del lavoro tranquillo. Si direbbe ch'egli era riuscito a farsi capire da loro e a ottenere che s'atteggiassero espressamente per essere copiati. Ha saputo dar loro tutta la variet
Essa è uscita dal letto, passeggia, si nutre volontieri; sta proprio bene.... Come potrebbe riammalarsi?... Cesare lanciò alla donna uno sguardo non visto. Quella fede assurda, quell'inganno puerile, in cui Emilia cadeva, pel solo indizio che i moribondi giacciono a letto e Roberta era in piedi, commossero l'uomo, il quale sapeva l'avvenire.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca