Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Che dovete fare un ben meschino giudizio di noi donne, me compresa, dacchè vi credete in obbligo di ostentare con noi una leggierezza, che vi nuoce... Grazie. E di nasconderci il vostro vero valore. Io nascondo il mio vero valore! Ma non domando di meglio che di mostrarlo. Non fingete. Voi siete studioso. Poco. Dotto. Misericordia! Chi mi ha calunniato?
Noi certamente non pensiamo, egregio Marinetti, di distruggere le biblioteche e i musei, e non soltanto perchè questo nuoce al movimento dei forestieri.
»Obbedii, e quando tornai nel salotto non ci trovai più il dottore. Era uscito per la porticina del cortile. »Pensai ch'egli avesse tenuto dietro alla vecchierella, e mi domandai se anch'io non farei bene di imitarlo. »Capirete, nella nostra professione, un po' di polizia non nuoce. »Lasciai la serva del principale a guardar la farmacia e via di corsa. »Non durai fatica a raggiungerli.
La donna da principio si conforta; che vede che colui poco le nuoce: non porta lancia né spada né mazza, ch'a forar l'abbia o romper la corazza.
27 La sciocca turba disiosa attende ch'i duo buon cavallier vengano in prova; che non mira più lungi né comprende di quel ch'inanzi agli occhi si ritrova. Ma Sobrino e Marsilio, e chi più intende e vede ciò che nuoce e ciò che giova, biasma questa battaglia, ed Agramante, che voglia comportar che vada inante.
E io, che posto son con loro in croce, Iacopo Rusticucci fui, e certo la fiera moglie più ch’altro mi nuoce». S’i’ fossi stato dal foco coperto, gittato mi sarei tra lor di sotto, e credo che ’l dottor l’avria sofferto; ma perch’ io mi sarei brusciato e cotto, vinse paura la mia buona voglia che di loro abbracciar mi facea ghiotto.
«E conservarlo giova? E perderlo nuoce? Il rimorso vive con lui; e perduto, gli sopravvive. Un giorno l'aveva intero, capace di tutto comprendere, nè fui meno sventurato; ora io l'ho più che a mezzo perduto, nè mi sento più felice per questo.» «Ma via, concedete una volta che io vi tolga dagli occhi quell'ossame, che di giorno in giorno vi diminuisce la ragione.
1 Studisi ognun giovare altrui; che rade volte il ben far senza il suo premio fia: e se pur senza, almen non te ne accade morte né danno né ignominia ria. Chi nuoce altrui, tardi o per tempo cade il debito a scontar, che non s'oblia. Dice il proverbio, ch'a trovar si vanno gli uomini spesso, e i monti fermi stanno.
Solo il mortal, benchè ogni senso sbrame, E si sforzi a letizia, ode una voce Che in cor gli grida: L'ore tue son grame! Sempre muta pensier, sempre lo cuoce Uopo sfrenato di scïenza o possa, Sempre una spina a sue calcagna nuoce. Solo fra gli animali ei pur dall'ossa De' cari estinti aspetta vita, e crede Sovrastar gioie e danni oltre alla fossa.
Se io andassi dal Re, gli provassi che voi siete la moglie di Roberto, che avete fatto morire la vostra bambina per allontanarla troppo presto da voi.... che avete accusato, denunziato, fatto imprigionare vostro marito.... E se io ti uccidessi? rispose la principessa, pallidissima, con una calma spaventosa. Sai ch'io so preparare un agguato, sbarazzarmi di chi mi nuoce....
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca