Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 luglio 2025


Io desidererei però nei giovani scrittori italiani un po' più di malizia, specialmente col nostro pubblico gi

Mi ha fatto dei discorsi stranissimi, e in ultimo ha deciso che io sono una grande oca, perchè non ho capito una parola. Io, però, le ho dichiarato che se mi secca ancora, non le porterò più i dolci. Hai fatto benissimo, approvò Filippo, baciandola sulla bocca. E le dirai che della nostra vita e del nostro amore siamo padroni noi.

Che il conte Malatesti abbia ragione. Prendiamo senza finta modestia quel che ci viene. Non è il valore, non è l'altezza della mente, che mi regala il nostro ospite, riconoscendo in me l'amore della patria. Oggi il culto dell'Italia nel segreto delle nostre case, o sulla vetta dei monti, lontano dal sospetto dei tiranni e dall'orecchio dei delatori; domani l'impeto della rivolta, il riconoscimento e l'alleanza delle libere volont

<<Leva la testa e fa che t'assicuri: che cio` che vien qua su` del mortal mondo, convien ch'ai nostri raggi si maturi>>. Questo conforto del foco secondo mi venne; ond'io levai li occhi a' monti che li 'ncurvaron pria col troppo pondo. <<Poi che per grazia vuol che tu t'affronti lo nostro Imperadore, anzi la morte, ne l'aula piu` secreta co' suoi conti,

A destra e a sinistra i campi hanno innumerevoli buchi; sembrano aver subito dal bombardamento nostro una preparazione ad una fitta piantagione d'alberi. I cadaveri qua e l

O vos gentes non credentes, Qui venite confitentes; E a quei porci cenciosi Galilei La creanza insegnate e il verbum Dei. E i gentili. Vero Dio! re dei re!! Che lo creda chi ci ha fe'. Ma il nostro Olimpo più non si avviluppi, Chè troppi gi

Con passo leggiero, ; ma dentro del cuore il nostro eroe sentiva qualche cosa che non era allegrezza. A dirvela chiaramente, ci aveva dentro di una sensazione di vuoto, che i medici avrebbero spiegato come la conseguenza di una soverchia tensione di nervi, i filosofi, come un torpore delle facolt

È il voto dell'esercito, il nostro sospiro, e una speranza scesa da alte regioni. Domando la parola, Caldesi interruppe sbadigliando: scendiamo anche noi come la prelodata speranza da codeste nuvole in terra ferma. Si compera lo champagne, o no? Mingon, sentinella vigilante, attende gli ordini. Mingon! Dove andò? Dorme! La vostra eloquenza, ragazzi, gli ha conciliato il sonno.

Qui verrebbe a taglio un po' di storia dei casi del 29 di giugno, i quali, che noi sappiamo, non furono mai partitamente narrati. Ma oltre che ciò condurrebbe noi fuor de' confini assegnati al genere del nostro racconto, quel tentativo, per met

Uno degli instigatori principali della sommossa era stato il nostro sergente di dragoni, Dentato. Uscito dalle torture dell'inquisizione che avea sostenute con uno stoicismo degno de' tempi antichi avea giurato di vendicarsi alla prima occasione e non l'avea perduta.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca