Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 giugno 2025


Non manca dunque nulla a Ninfa per essere il pendant di Pompei. Laggiù, ai piedi del Vesuvio, la classica antichit

De' morti amori ancor le rose ridono nelle canzoni e la pietade ordita prega nel sacro arredo a cui la gracile man della Santa consumò le dita. Il Tempo passa, ma nel marmo candida palpita ancora calda alle percosse la bella Ninfa, che stancò di Fidia la mano e i morti popoli commosse.

Tremano i fiori su la calda linfa i calici schiudendo, mentre si compie l'imeneo stupendo de 'l figliuol di Mercurio con la ninfa. A la marina, a 'l bosco, a 'l piano, a 'l monte una immensa letizia muove da 'l padre Sole: arde propizia la volutt

Don Pietro, capitato sull'ora del caffè, domandò perchè non si fosse ancora pensato a fare qualche bella gita nei dintorni, al monte Cimone, al Cimoncino, a Bismantova, all'alpe di San Pellegrino. E il lago della Ninfa! Perchè non si andava a visitare il lago della Ninfa, per vedere la bella dai capegli biondi, tramutata in sasso?

Norma, Norba, Ninfa, Cori, Sermoneta, come questi nomi melodiosi parlano alla fantasia!

Un'idea gli si affacciò, ma tardi, alla mente. Il viaggio al lago della Ninfa: la barca gittata in quelle acque, nel nome della patria, della gran madre Italia! Ma come potevano risapersi quelle cose a Modena, se lassù non erano che i Guerri, e famigli affezionati dei Guerri?

Fra le selve Pierie il Dio dei Dei, quel ch'ad un cenno il ciel move e governa, d'amor acceso, in forma di pastore con la bella Nemosine si giacque. Era costei la più vezzosa ninfa, ch'in quella o in altra et

Il cugino Ruggero, venuto per pochi giorni alle Vaie, ne era ripartito, senza capir nulla, senza indovinare, senza immaginare neanche il segreto delle calde e vaste ed impetuose correnti che attraversavano il grembo di quel mare azzurro e tranquillo. Siamo sugli Appennini, e scambio delle correnti del mare si dovrebbero ricordare i gorghi di un lago. Ci pensava ella, in quel punto, al lago della Ninfa, e al giorno in cui era andata con Gino a visitarlo? O scoglio solitario, o letto della Ninfa, al cui piede erano approdati insieme! O sasso di Bismantua, dove il suo nome era stato inciso nella scorza di un faggio, accanto a quello di Gino, e sotto a quello del divino Poeta, del padre della patria! Come si erano collegati, consertati e confusi quegli amori supremi! Certe cose non si sentono e non s'intendono più, nelle citt

Ninfa! Era, dunque, la Pompei del medio-evo, la citt

Benedetti ingegneri! Son come i medici, loro, ed hanno una ragione per ogni cosa. A me, lo confesso, piaceva assai più lo sdegno della Ninfa. E notate che non sono poeta; lo sono così poco, che poco lungi di l

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca