Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


E tanto peggio per il mondo! fece il Salapolli, alzando le spalle. Un capolavoro vale il mondo intero. Su, su, vecchio matto! disse Bruno ridendo. Tu mi credi capace di scrivere un capolavoro?... Il Salapolli squadrò il suo allievo, pallido e nervoso, che sembrava divorato da un fuoco interno. Eh! Chi sa? mormorò.

«Lo sfinimento dell'apparato nervoso ripete la sua origine da troppo intense e prolungate esercitazioni della macchina cerebrale; il chiodo fantastico è frutto di una troppo costante e inesaudita surreccitazione dei globuli simpatici.

Quel solo giorno m'aveva portato un séguito di piccole e grandi angustie, intollerabile; nell'istesso momento, ero combattuto da opposte idee, da disegni contrarî, i quali sollevavano tutto il mio sistema nervoso, piombandomi nel dubbio, malattia orribile di cui non avevo mai sofferto.

Siccome poi tutti costoro sono esemplarissimi, così non credo abbassar per nulla i registri del mio protagonista, col dire che il vento che spirava di continuo dal Mediterraneo abbia influito notabilmente sul suo sistema nervoso.

In faccia al busto del babbo, nello spazio tra le due finestre, in una ricca cornice d'oro pendeva il ritratto a olio di sua madre, la povera contessa Saulina di Pianello, una bellezza dolce e delicata, scomparsa troppo presto tra gli strazi d'un lento esaurimento nervoso.

Tu ci hai avuto una allucinazione in piena forma; diss'egli ad Ariberti, poichè questi ebbe finito. Il tuo sistema nervoso è fortemente irritato, e bisogner

Queste profonde considerazioni furono interrotte da un viaggiatore nervoso il quale disse: Non si potrebbe mutar discorso? , , risposero parecchi. Parliamo di cose allegre. Però, quando, per un motivo qualunque, un argomento riesce a produrre una viva impressione, è difficilissimo di attaccarne un altro. Così avvenne quel dopopranzo.

Giorgio, dopo essersi spogliato dell'abito, s'era messo a caricare il suo remontoir; ma, accompagnando ogni giro con un movimento nervoso delle dita, terminò a questo punto d'ira crescente, col rompere la molla.

Non mangia, non dorme, povero Pierin! Ma poi si consolarono perchè Evelina continuava a ripetere che la causa dell'abbattimento, del malessere di Pietro, era soltanto la stanchezza per il troppo lavoro; un po' di anemia, di esaurimento nervoso, dopo tante inquietudini, tante agitazioni....

Ma le chiacchiere furono interrotte di nuovo. Entrò il conte Lombardi, alto e calvo, che, vedendo Filippo, fece un gesto di piacevole maraviglia, andò a baciar la mano alle signore, e disse: Tornato?... Io ti faceva così lontano! E perchè? rispose Filippo. L'ultima volta che ci siamo visti.... Ma , alla stazione, seguitò il conte Lombardi. Mi sembravi nervoso, allegro, inquieto....

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca