Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
Anche a me furono porti avvisi segreti, e non pochi, ma a questi io non dava ascolto; sto ai fatti, che voi non negate, nè potreste negare. Ora io non dirò con quale giustizia, ma senno pretendete voi, che mentre ricusaste il giuramento del vostro signore e marito a smentire parole calunniose, io deva accogliere il giuramento vostro per giustificare fatti confessati ed evidenti?
E cadde, stemprandosi in lagrime, ai piedi della sua giovine signora. Suvvia, buona Gilda, parlate; che volete da me? disse madonna Nicolosina, rialzandola affettuosamente tra le sue braccia. Fatemi questa grazia, signora; non me la negate! soggiunse l'ancella. Non dormite qui; ritiratevi per questa notte nella camera della vostra povera Gilda. Ho un triste presentimento... Ah! sclamò Nicolosina.
Negate le naturali qualit
Groninga, così nominata, secondo alcuni, da Grunio Troiano, e fondata, secondo altri, centocinquanta anni prima dell'èra cristiana, intorno a una fortezza romana che Tacito chiama Corbulonis monumentum (tutte cose affermate e negate, senza conclusione, da parecchi secoli); è la citt
Concesse le licenze per porto d'armi specialmente nei momenti di elezioni: informino le campagne di Palermo ai facinorosi, cui potevano servire solo a malfare e negate ai cittadini onesti che ne avevano bisogno a difesa personale, ma che avevano la disgrazia di militare in un partito opposto.
Accettate i servigi d'un amico, il quale, benchè prigioniero, giura di fare ogni tentativo per togliervi da quest'orribile soggiorno, e non mi negate la ricompensa d'aver tentato almeno di meritare la vostra gratitudine.
Da che voi non volete darmi neppure una burba¹ di elemosina, sovvenitemi almeno della vostra compagnia, finchè saremo usciti da questa contrada: sappiate ch'ella va per le guerre della Santa Sede col Re Manfredi tutta piena all'intorno di ladri, e di gente di malo affare; non mi negate questa cortesia, che vi possano guardare sempre benigni gli occhi della vostra dama!»
Li occhi a la terra e le ciglia avea rase d'ogne baldanza, e dicea ne' sospiri: <<Chi m'ha negate le dolenti case!>>. E a me disse: <<Tu, perch'io m'adiri, non sbigottir, ch'io vincero` la prova, qual ch'a la difension dentro s'aggiri. Questa lor tracotanza non e` nova; che' gia` l'usaro a men segreta porta, la qual sanza serrame ancor si trova.
Ma qui non si tratta d’un qualche affare che riguardi voi e me. Qui si tratta di lei, della mia creatura,... infame sì, ma sventurata.... E noi non abbiamo il diritto di prolungarle questi momenti d’angoscia.... Parleremo adesso, signor conte. Fabrizio Pietro Voi, da quel galantuomo che siete, non negate, non potete negare che la mia creatura, quando ha conosciuto voi, era una ragazza onorata.
Insomma voi negate tutto? Io non nego. Io provo la non esistenza delle accuse stesse. Tuttavia voi non oserete dire che non conoscete le persone, le quali bazzicano la palazzina di lady Keith. Chi è codesta lady Keith, adesso? Ve la richiameremo alla memoria. Il commissario si volse verso uno degli uomini che attendevano nel fondo della sala e gli disse: Il torchio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca