Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Si ricordi del proverbio: È meglio un... cavallino vivo che un dottore morto. Passava un altro quarto d'ora e lei daccapo: A letto, a letto, figliuolo. Padrona, domandavo io, com'è quel proverbio di Berto, che m'ha detto stamani? Ne ho bisogno per scriverlo. Berto, rispondeva, che dava a mangiare le pesche per vendere i noccioli. Vada a letto. Ancora una cosa.
E procedeva levando il bastone vivacemente, e poi misurandone il moto all'andatura, lo vibrava innanzi, lo appuntava a terra; schiacciando i noccioli di ciliegia dell'anno passato, o scansando i ciottoli della via. Giunto al piano, passò il ponte, ed entrò nel vico oltre il torrente.
Tra male gatte è capitato il sorco. DANTE, Inferno. Appena il vecchio masnadiero aveva cessato di favellare, che una voce sonora e argentina rompendo i silenzii della notte, portò agli orecchi dei banditi questa canzone: Avventa le zanne, Atterra lecciòli, Nocciòli corniòli, Fa il bosco tremar.
Orazio non ebbe coraggio interromperlo, ed egli continuò: Correte alle poste, Chè scende il cignale Non venne l'uguale Pei boschi a stormir. Avventa le zanne, Atterra lecciòli. Nocciòli, corniòli, Fa il bosco tremar. Per setole ha stecchi, Ha fiamme per occhi: Nessuno mi tocchi, Grugnando egli va. Le belva percosse Del mostro allo strido, Disertano il nido, I figli, e l'amor.
La gherminella dispiacque al nostro giovine, rimasto padrone di venti quintali di nòccioli; ma che farci? Bastonare il sensale? Questa era l'unica vendetta che potesse pigliarsi; e gi
Così gridò nello spazio vuoto; sotto i noccioli, che sembravano piangere, umidi di nebbia, colle foglioline morte che le cadevano sulle spalle e sul capo a guisa di carezze malinconiche. Ancora una sosta al sasso, al suo picco prediletto. Qui esitò. Da quel punto, volgendosi indietro, si scorgeva il tetto della baita, di dove in quell'ora svolgevasi una sottile colonna di fumo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca