Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


La cugina non si mostrò eccessivamente lusingata di questa tacita approvazione, e levando lo sguardo al soffitto parve invocare mentalmente la misericordia del cielo su quella testina di stoppa.

Lo mostrò proditoriamente aggredito, vacillante sul lubrico suolo del Vicolo, piombato a terra, atrocemente trascinato da un punto all'altro, lasciando per tutto quel luogo immondo le traccie del suo nobile sangue, poi spogliato, derubato.

Io credo che vi sia possibile fare tutto egli soggiunse, guardandola con quel misterioso terrore, come quando gli parea veder sorgere un mostro nella donna. Tutto, che? Non mi domandate troppe cose, Clara: io sono molto turbato. Parlate voi, piuttosto. ella annuì, cercando di vincere, prima di tutto, stessa. Lo vedete, siamo soli. Nessuno può venire e nessuno ha diritto di entrare.

Quello che muore paga tutti i suoi debiti: io ti sfido. Aiuto! Hai paura? No, mostro, no. Non avere timor: l'isola è piena di rumori e di dolci arie che danno piacere e non fan male.

Il segretario di Stato era aspettato nel suo gabinetto dal Generale dei gesuiti, al quale entrando mostrò la sentenza che aveva in mano. Tanta era l'impazienza del generale, ch'esso la prese dalle mani del cardinale, prima che questi gliela porgesse.

Una volta, per altro, fu chiamato il padre Prospero; e questi, non che ricusare di lasciarsi vedere al parlatorio del ponte, non mostrò nessuna meraviglia d'essere stato chiamato. Che voleva dir ciò?

Pomponio Leto, di casa Sanseverina, fu perseguitato da Papa Paolo II insieme col Platina, ed altri felicissimi Ingegni. Questo pontefice soppresse il Colleggio degli Abbreviatori, e si mostrò acerbamente avverso ad ogni maniera di lettere umane. VALERIANO, Della felicit

Questo mostro, che deride la rattenutezza, i riguardi, la modestia, il pudore, la castitá, la temperanza, la sobrietá, accresce il numero all'infinito de' bisogni, al di lui alimento, e protetto dalla innumerabile schiera de' suoi seguaci possenti, riduce l'umanitá alla natura de' bruti, senza distinzioni di grado, di nascita o di ministero.

Quanto alla signora Maddalena, ne sapeva ancor meno degli altri. Lo aveva visto una volta sola; e poi più. Ne aveva avuto abbastanza. Mostro... canaglia. Lo odiava, lo detestava perché anche lei c'era caduta. Come mai? Com'era successo? Non poteva dirlo; non avrebbe saputo dirlo.

Questa volta parve a Metilde che il medico avesse ragione; se ne mostrò riconoscente, lo ricondusse fino alla porta dell’appartamento, stringendogli la mano in modo affettuoso. Avevano fatto la pace. La malattia rimase stazionaria per due giorni, poi andò peggiorando.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca