Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 giugno 2025


Io credeva, mormora il poveretto abbassando la terribile canna, io credeva che tutti i padroni....» E scostandosi dal mio letto, mortificato, confuso, col pianto negli occhi, Gianbarba si avvia per uscire; ma al momento di varcare la soglia, si arresta, torna indietro, e con voce interrotta dai singulti mi dice: «io sono un po' duro di testa.... lo so... è il mio solo difetto.... Converr

E, vinto dalla passione, Marzio fece atto di piegare le ginocchia davanti a Beatrice; se non che questa con mano pronta lo trattenne, dicendogli: Su, Marzio, levatevi; la polvere non ha da prostrarsi al cospetto della polvere, e noi tutti siamo polvere; e poi soggiunse: Marzio, io vi raccomando di avvertire a quello che vi esce dai labbri; ma con suono così dolcemente supplichevole, che Marzio non ne rimase per nulla mortificato.

E una! disse tra di compare Nino tutto mortificato: pazienza. Fermò la cavalla e si rimesse dietro.

Essi hanno bene mortificato el corpo, ma non per principale affecto, ma come strumento che egli è ad aitare ad ucidere la propria volontá, come Io ti dixi dichiarandoti sopra quella parola «ch'Io volevo poche parole e molte operazioni». E cosí dovete fare, però che 'l principale affecto debba essere d'ucidere la volontá, che non cerchi voglia altro che seguitare la mia dolce Veritá, Cristo crocifixo, cercando l'onore e gloria del nome mio e salute de l'anime.

Restava inchiodato , dalla vergogna, dal rimorso, non potendo risolversi a toccare più con un solo dito quelle forme che aveva strette in un impeto di brama cieca, in un ritorno dell'antico istinto, lungamente mortificato e represso. La cognizione del tempo si era perduta in lui, quand'egli intese un passo avvicinarsi: era la signora di Verdara che si avanzava verso di Massimiliana...

Vedevo che gli pareva scortese di lasciarmi così su due piedi, e che, mortificato dalla mia repulsa, non sapeva quale discorso tenermi. Iersera abbiamo fatto musica in casa Treuberg diss'egli. M'inchinai in silenzio. C'era soggiunse anche la signorina Luise. M'inchinai daccapo. Egli attese ancora un poco, mi fece un profondo saluto e se n'andò.

Invece, sei mesi dopo, per incarico del vescovo, egli doveva istruire nei dommi della fede miss Elsa, che si era risoluta di fare il piccolo passo dal puseysmo al cattolicismo... Istruire? Ma se ne sa più di me! Questa volta il canonico parlava sinceramente. Si sentiva mortificato dalla sua ignoranza, si pentiva della sua malignit

Briganti ammutolì e spinse il cavallo al trotto. Io, per indorargli la pillola, vedendolo annuvolato e mortificato, soggiunsi con voce intermittente a cagione del trotto: Generale, nella guerra la realt

La decisione si avvicinava. Nel giugno la rivolta operaia esplose nella lotta sociale più formidabile, che sia avvenuta nella storia moderna dopo la guerra dei contadini in Germania. Di rado i figli di un popolo si sono battuti con pari furore; e siamo in grado di argomentare quale fosse la ferocia dell'urto, se anche oggi dalla bocca di francesi intelligenti apprendiamo spesso giudizi iniquamente duri sul carattere sincero di Cavaignac. Il borghese si batteva pei suoi averi, l'operaio intendeva di godere integralmente il prezzo della vittoria della rivolta di febbraio, stata tutta opera sua; ma il soldato bramava soprattutto da lungo tempo di vendicare l'onore mortificato della divisa. L'esercito, compiuto nei giorni di febbraio il suo obbligo, aveva abbandonata senza troppa esitazione la pacifica monarchia borghese; sperava dalla repubblica un tempo di vittorie, si aspettava, quando l'Italia si sollevò, di ricalcare un'altra volta la «via sacra» di Montenotte e di Lodi. Ma la primavera dei popoli, in luogo di allori, gli portò solo tormento ed umiliazione. Gi

Nessuno fiatò; ma desiderarono tutti che quella passeggiata finisse presto. Certo, certo, il mio Giorgio non è molto simpatico alla mamma pensava Lalla in cuor suo. Ma... perchè?... E lo stesso perchè il Della Valle, mortificato, chiedeva inutilmente a medesimo: Che sia stato il Vharè a ispirare nell'animo della duchessa tanta avversione e tanta diffidenza contro di me?...

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca