Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 luglio 2025
E mentre Giacomo impediva a monsieur Richard di pagare, essa strinse la mano del babbo due volte con tanta forza, che il pover'uomo ne rimase scombussolato. Bonso
Il buon signore passò la valigia a un altro signore coi favoriti biondi, che la buttò sull'imperiale di un omnibus. Entrez, monsieur, entrez. Americana? tornò a domandare Bastiano, sentendosi sospinto come un sacco, e non accorgendosi che col parlare a monosillabi non faceva che ribadire un'opinione storta nella testa dei due bravi signori.
|Grisostomo|. Di questa io non parlava, perché non trovo in essa quelle bellezze che veggo nelle altre due, e che, secondo il creder mio, non possono provenire che dall'originale. |Il suddetto|. A ogni modo, meglio qualche cosa che niente. |Grisostomo|. Sí, ma badate di non accusar poi Calidasa della noia che forse vi cagionerá monsieur Bruguière.
Al generale Massena toccò di apparecchiare l'animo dei Veneti alla grave rinunzia. «Il est temps enfin, monsieur le provvediteur» così scriveva quel generale a Nicolò Foscarini, il 4 luglio 1796 que les assassinats que vos soldats ne cessent de commettre envers les miens, finissent. Le général Rampon, commandant
A un tratto il domestico entra e annuncia madame de Lornan; a quel nome, Olivier che è presente alla scena, si slancia fuori dell'uscio e dopo un minuto ritorna: =Raymond=: D'où venez-vous, monsieur? =Olivier=: Je viens de dire
Ne uscì un bimbo di forse due anni, con un tamburello al collo, che traballando sulle sue gambe grassottelle, disse: Cignòli, è in taola. Presento Peppinotto. En avant, monsieur le general, faccia il suo dovere. Come ti ha insegnato la mamma?
«Eh bien! Monsieur esclamava allora al Déchy si nous serons au Caucase, sur ces grands sommets, parmi les roches et la glace, vous verrez ce que je peux, s'il le faut!» Ma ohimè! Così non doveva essere. La missione del Déchy terminavasi troppo tardi per poter intraprendere nello stesso anno il viaggio nel Caucaso.
In quanto a me il mare non mi potrebbe affogare: prima di toccare la spiaggia ho notato trentacinque leghe in lungo e in largo, quanto è vera la luce! Tu sarai il mio tenente-mostro, oppure il mio alfiere. Meglio il vostro tenente: non può essere un alfiere. Vogliamo correre, Monsieur Mostro? Nè correre nè andare al passo: vi accuccerete come cani e non saprete dire nè meno una parola.
Poteva avere una quarantina d'anni. Quando lo vidi da vicino, provai un senso di ribrezzo. Non ho mai visto nella gabbia di nessuna corte d'Assisie una faccia più perfida di quella. Avrei giurato che aveva sulla coscienza almeno dieci omicidii, accompagnati da insulti al cadavere. Si fermò a due passi da me, mi fissò con due occhi vitrei e disse freddamente: Bonjour, monsieur.
Monsieur?... perché monsieur? continuava a pensare il pover'uomo, sempre più inquieto. Che cosa c'è di nuovo? Sono stato dal Borgondio rispose dal Cartolari, dal Mazza, dal Poncelletti, dal Vergani e seguitò ad infilar nomi quanti gliene venivano in mente, finché sua moglie lo interruppe con una risataccia. Simpaticone, il nostro Monsieur.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca