Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Un segreto presentimento, quasi un istinto, pareva ammonirlo che stava per iscoprire finalmente una traccia da penetrare, sapendo adoperarvisi, entro quel mistero che da tre anni gli pesava sul cuore.
Scomparsi! soggiunse l'Assereto; scomparsi, mentre io venivo a portar novelle di ciò che avevo fatto, non senza fatica, tra le quattro e le sei di questa mattina. C'è un grave mistero, qui sotto! disse, crollando il capo, Enrico Pietrasanta. È quello che penso anch'io; ripigliò l'Assereto; ma come scoprirlo? Darei, ve lo giuro, met
Egli era nato prima, e forse aveva vissuto meno: interrogava la mia esperienza! mostruoso paradosso di un'epoca in cui i venti anni hanno qualcosa da insegnare ai sessanta! Però quel candore che con tanta sollecitudine si faceva incontro alle mie tristi rivelazioni doveva celare un mistero. E mi ero proposto di scoprirlo.
La sua vita era spezzata: il suo futuro ripiombava nel mistero!... Dopo aver gi
Quanto al re Ferdinando, egli aveva detto di sì per contentare la moglie; ma che fosse contrario nel profondo dell’anima alla impresa di Cristoforo Colombo non era mai stato un mistero per nessuno. Il ritorno della spedizione, senza aver nulla ritrovato della terra promessa, neanche uno scoglio fuor d’acqua, sarebbe stato un vero trionfo per lui.
Era forse lei l'idillio che cercavo, con un poco di dramma e di mistero? Quelle braccia così bianche non eran d'alpigiana ma di dea; leukôlenos Hêrê.
Peppe, che hai? chiese Lucia con subito grido. Nulla. Tu non mangi più. Ma sì; vedi pure che mangio. Non ho nulla. La visita di Gaetano ti ha turbato, disse Teresa. Che cosa è venuto a dirti? domandò Lucia. Niente! È venuto ad annunziarmi... così... che c'è un lavoro nuovo da intraprendere. Perchè dunque ti ha chiamato da parte? perchè ti ha parlato con tanto mistero? Non so davvero!
Ambedue tacevano: l’una scorrendo con le dita un rosario di vetro, l’altro guardando il rosario scorrere. Ambedue avevano l’indifferenza che la nostra gente campestre suole avere dinanzi al mistero della morte. Emidio disse, con un lungo respiro:
Di giorno si vedevano spesso in giardino, e si parlavano; ma senza mistero, in presenza d'altra gente. La sera, tornavano a vedersi in tinello; ma la signorina non vi si fermava lungamente; andava e veniva, sempre colla scusa di avere un qualche ordine da dare. In chiesa poi nessuna occhiatina; nè s'incontravano a passeggio.
Eh! lo so io bene? Chè qui mi ha tutta l'aria d'esserci un mistero. Si figuri che il pretesto fu quello di vedere il nostro alloggio.... Bella cosa, veramente, da vedere!... E che? io dissi subito a quella talpaccia del signor Marone; noi dunque non si conta più un cavolo e vuole addirittura spazzarci via. Quell'impostorone faceva il melato.... E l'altro, quella faccia di morto con que' suoi occhi di basilisco.... Dio! che occhi!... ha notato signor Giovanni che lanternini d'inferno sono quelli?... Quell'altro intanto, sa che cosa faceva?... Guardava tutt'intorno, alle pareti, negli angoli, da questa parte e da quella con avidit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca