Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Cosí la caritá è perfectissima sopra tucte l'altre virtú, ché non si può salire ad virtú piú perfecta. Ricominciti bene al cognoscimento di te, e cresci numero di centonaia in merito, ma tu giogni pure al numero del cento.
Le quali, del resto, non fanno male a nessuno, e accortamente svecchiate secondo il merito degli uomini, non gi
Essi hanno del merito, non glie lo contesto, e se al merito incontestabile avessero potuto aggiungere la capacit
E tucte le cose create gli furono ribelle, dove in prima gli sarebbero state obedienti se egli si fusse conservato nello stato dove Io el posi. Non conservandosi, trapassò l'obedienzia mia, e meritò morte etternale ne l'anima e nel corpo.
E se tu mi dimandassi quale è di maggiore merito, o quegli che sta ne l'ordine o questi, Io ti rispondo che 'l merito de l'obbedienzia non è misurato ne l'acto né nel luogo né in cui, piú in buono che in gattivo, piú in secolare che in religioso; ma, secondo la misura de l'amore che ha l'obbediente, con questa misura gli è misurato.
Nè le fatiche di lungo viaggio, nè i sudori sparsi in una via che ancora intentata schiudevasi fra le nevi, le balze e gli scoscendimenti del S. Bernardo all'ardito passaggio del guerriero; nè le veglie, nè il gelo, nè il digiuno poterono domare l'animo suo speranzoso, che vedea acquistandosi merito presso il generale, più agevole gli sarebbe ottenere lo sposare Marcellina.
¹⁰ Dissero i nostri Dottori che il sasso prodigioso che forniva acqua al popolo nel deserto era merito speciale di Marianna: per cui essa morta, cessò il prodigio. Passaggio del Giordano.
Trattieni tuo fratello che va a perdersi. Io ho fatto quello che ho potuto. Anch'io. Tu? So dove vai. Bel merito. Passa qui sotto tutte le mattine, col suo paggetto. Non so chi sia. Ma non dev'essere una gran cosa, se non hai osato dirmi che l'invito ti veniva da lei. Hai sentito il bisogno di mentire per sviarmi. Detti, GIULIA e GIOVANNI. GIULIA entra dal fondo.
I vostri antichi compagni li avete sempre trascurati un tantino, per andare con altra gente, e di maggior levatura. Non dico ciò per farvene un rimprovero. Dio guardi. Accenno il fatto, e ripeto lagnanze di vecchi amici, che forse, confessatelo, da un pezzo in qua non v'accorgevate nemmeno che fossero al mondo. È un'accusa che non merito; gridò il Collini, arrossendo.
PANDOLFO. Ed or piú che mai, manigoldo, gaglioffo, traditore, assassino! VIGNAROLO. O misero me e infelice, che volete fare? PANDOLFO. Farte misero e infelice come hai tu fatto me misero e infelice! VIGNAROLO. Merito io questa ricompensa da voi? PANDOLFO. Quella ricompensa che hai tu dato a me! VIGNAROLO. Deh! non..., deh! non..., per amor.... PANDOLFO. Per amor del diavolo!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca