Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
A causa della presa di Dôle fu necessario che le nostre truppe, eseguendo nuovi movimenti, occupassero le posizioni situate al Sud Est di Digione, posizioni fino allora sguernite. La brigata Menotti traversò la citt
Una brillante rivincita fu presa nel giorno seguente a Monte Rotondo, dove la squadra comandata da Menotti Garibaldi battè e respinse quattro compagnie di zuavi, e occupò quel paese.
I comandanti separandosi da Melendez corsero ai loro corpi. Melendez e noi movemmo ad incontrarci a vicenda. Egli ci annunziò la resa. Ed ecco Menotti coll'avanguardia, e un momento di poi Garibaldi. Una batteria, molti cavalli, quattromila fucili, e il forte Punta del Pezzo spoglie opime. La notte si dormì a San Giovanni.
Alle due e un quarto chiudevasi lo sportello della prima, e via con Garibaldi, Menotti e Basso. Missori, Nullo, Canzio, Trecchi, Zasio ed io, dietro nell'altre due.
Ed il prode, insieme ai suoi vecchi amici che vollero dimettersi con lui, Schiaffino, Basso, Froscianti, Elia, Gusmaroli, Stagnetti, Rossi ed il figlio del generale Menotti si ritirarono a Caprera e col
I nemici furono tenuti a bada per tutto il giorno dai nostri cannoni: Menotti, i suoi ufficiali facevano da puntatori, e in questo tempo le truppe si avviavano verso Chagny. Ma sicché dobbiam proprio partire? Domandammo al nostro tenente che ci dava tutti questi ragguagli. Purtroppo.
La brigata Menotti avveva a sostenere adunque l'attacco e il degno figlio dell'eroe dei due mondi ebbe tutti gli onori di quella giornata; diverse compagnie di Franchi Tiratori e qualche pezzo d'artiglieria avevano durante la notte rinforzate le file che dipendevano da lui.
Quei barbari non rispettano niente! No... è Menotti che di motuproproprio ha attaccato il fuoco. Ed ora espone la citt
Arrivammo alle nostre batterie; il fumo impediva di poter scorgere ciò che avveniva nel versante a noi sottoposto; un ronzio impertinente di palle ci rendeva avvertiti che i nemici non erano molto lontani. Garibaldi, Menotti, Bizzoni, Sant'Ambrogio in quel momento eran l
Gli mandai viaggiatori, tra i quali ricordo Celeste Menotti che dovè raggiungerlo in Parigi, dov'ei s'era, senza scopo apparente, ridotto. Spronato, rimproverato, ei chiese tempo, allegando ostacoli impreveduti al lavoro. Gli concedemmo, riluttanti, il novembre. E il novembre anch'esso passò.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca