Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


Io sovente, meditando sulla sorte di questa bella, grande ed infelice nostra patria, nell'immaginazione mia, me l'ho figurata: un carro tirato avanti a stento dalla parte generosa del popolo cui è unica meta il bene generale e che segue la sua stella provvidenziale come faro salvatore.

Trovò nell'umiliazione il coraggio per sfidare le notturne inquietudini, ed uscì prestamente, s'inoltrò nel buiore delle altre camere, senza curar la sorella, che aveva steso un braccio a trattenerla. Emilia restò a sedere sul letto qualche tempo, meditando gli argomenti offerti dall'istinto egoistico per giustificare il suo rifiuto: poi si vinse, e gettò da un lato la leggera coperta.

Chi sa? forse quella donna gli passava daccanto, bella e composta negli atti come una madonna del Sanzio, mentre egli se n'andava frettoloso alla Camera meditando uno squarcio d'eloquenza intorno ad una quistione di tariffe doganali: o la vedeva trascorrere in calesse alla volta dei Giardini pubblici, mentre egli usciva da sollecitare una pratica in qualche ministero.

Procede a lungo, silenzioso, meditando quanto ha visto e udito; e corregge sempre più antiche idee inveterate, che ora vede in tutta la sua falsit

Flora stette a lungo quella sera alla finestra della sua camera, ricordando, meditando, contrastando co' pensieri. Non le era ignoto che dovevano a Cresti una somma di danaro prestata a poco per volta alla mamma nei momenti di tristezza; ma non sapeva che da un anno Cresti fosse il padrone del Castelletto e che a lui dovessero anche questa beneficenza.

E stava meditando appunto su questo pensiero, quando mi parve di scorgere che il mio primo ministro e gli altri onorevoli membri componenti la commissione gettassero sguardi inquieti sulla riva e specialmente sulle file dell'esercito dei Denti bianchi, interrogandosi e parlandosi a vicenda con qualche inquietudine.

Io scendevo lentamente per quella tale scaletta; egli se ne stava laggiù nel vicolo, all'ombra, piantata la punta di un ombrello nel terriccio, le mani sul manico di madreperla a gruccia. Con le spalle al muro, gli occhi a terra, il vecchietto m'aveva l'aria di star meditando.

A mente che osa Aiutata dall'oro e dal potere Natura cede. E nelle calde sere Perfino il puro ciel complice anch'esso Parea s'inebbriasse, a lei sommesso Con le infinite stelle. Ed ella in alto Guardava meditando un qualche assalto Per convertire coi desiri occulti Il firmamento ad infernali culti. Lo spirto suo è astuto, ardito e pazzo.

Non creder nulla; non credere. Addio; fa' il dover tuo. Intanto io corro... in soccorso degli uomini santi. Partono tutti. Per opera del re, nel bosco sacro è ritornata la calma. Un giovinetto, recando un fastello di erbe pel sacrificio e meditando sulle cose vedute, manifesta la propria ammirazione: Quanto è grande il potere di Dushmanta!

Il duca aveva fatto il giro dello studio, in lungo e in largo un centinaio di volte, senza aver trovato un buon ripiego. Di tanto in tanto, a ogni nuovo pensiero che gli si affacciava alla mente, si fermava su due piedi, fissando il soffitto, e meditando; poi scrollava il capo e ricominciava a passeggiare, sempre più annuvolandosi.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca