Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Ah sì! disse Battista, ora capisco quello che vuol dire Vossignoria. Bisogna che il padrone si faccia forte contro il male. È quello che ho sempre detto io. Vedete dunque che non c'è bisogno di molto studio, soggiunse ridendo il Mattei, e quasi si può far senza dei cinque anni d'Universit
Il dottor Mattei aveva dato nel segno, commettendo la guarigione di Aloise di Montalto a quella gran medichessa che è la natura. Quindici giorni dopo il duello, Aloise era gi
Dalla scuola del Mattei, Pacini passò più tardi, in Venezia, a quella di Bonavventura Furlanetto, e quivi fu compiuta la sua educazione musicale.
Sono curioso davvero di saperlo; borbottò il dottor Mattei, daccanto ad Aloise di Montalto, il quale stava ancora seduto sul terreno, aspettando il fine della fasciatura.
Qui il solito piglio sarcastico mutava il senso delle parole; e l'infermo che si sentiva così giù dell'animo e del corpo, poteva intendere tutta la forza dell'ironia. Oh, non mi abbandonate! diss'egli. Io voglio, io desidero essere curato dal signor Collini. E allora non ha che una cosa a fare; liberarsi anzitutto dal medico Mattei.
Il Mattei, col suo triste silenzio, diceva assai chiaramente che non c'era speranza. Il ferito aveva chiuse le palpebre. Il suo volto s'era fatto smorto; solo il respiro affannoso lo diceva ancor vivo, e mal vivo. Ho freddo! mormorò egli poco stante. Vorrei essere al sole.
L'infermo frattanto, condotto alla peggio dai celati maneggi del Collini, ai quali aiutava il maggiordomo, fedele esecutore di tutti i suoi iniqui comandi, inasprito contro il suo nuovo medico dalla ostinatezza e dall'accrescimento del male, insospettito per giunta di certe smorfie di malaugurio che Battista faceva, ogniqualvolta era solo con lui e gli occorreva di nominare il Mattei, cominciava a pentirsi d'aver sospettato del suo primo medico, e si lagnava di tutti.
Il Pietrasanta e il Giuliani volsero gli occhi al Mattei. Questi assentì con un cenno del capo, ed anzi fu pronto, insieme coll'altro medico ad aiutarli, per trasportare il morente oltre l'angolo del palazzo. Tanto e tanto, di l
Il Mattei stette mutolo, ma non gli venne fatto reprimere un sospiro. L'uomo dell'arte aveva riconosciuto come la ferita fosse profonda pur troppo, e come il ferro del Cig
Che cosa vorrebbe? gridò il Collini, che si struggeva dalla rabbia. Non parlo con Lei, signore! rispose Mattei con un'aria di spregio che fece chinar gli occhi a quell'altro. Parlo col signor Vitali. Il signor Giovanni è molto fiacco, soggiunse il padre Bonaventura, e non mi sembra opportuno che Ella venga ora a turbarlo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca