Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 luglio 2025


Più tardi la sua intrepidezza in una burrasca, l'audacia e il sangue freddo con cui egli aveva diretto un'imbarcazione alla riscossa di alcuni naufraghi, avevano confermato la sua fama di marinaio valoroso ed intelligente, e gli avevano procurate nuove dimostrazioni di stima da' suoi superiori.

Si procedeva, sempre aiutando il buon vento di levante, che aveva assistite le caravelle per quasi tutto il viaggio. E l’isola, scambio di essere accostata dalle navi, pareva venir loro incontro sulle acque d’argento. Perchè era un’isola veramente: l’occhio esperto del marinaio non aveva durato fatica a riconoscerla per tale.

Si mise a chiacchierare con lei, la tentò, e seppe abusare della poverina. Questo succede assai spesso. Una rovina in un attimo. Dopo, il furiere, come tutti gli uomini senz'anima e senza onore, abbandonò Antonietta. Ella tornò, sola, a casa della zia. Per la strada del Chiatamone, un marinaio amico del suo marinaio l'aveva incontrata. Come! Sola! Se lo sapesse Vincenzino!

Se non potrò fare il soldato, diventerò marinaio, disse Carlo.

Uno dei quali, essendo a lei noto, ottenne la stretta amichevole di una bella mano, che divotamente baciò; l'altro, in quella vece, la cui fine bellezza adolescente troppo contrastava con l'abito modesto del marinaio, ebbe un'occhiata curiosa, ed anche un po' diffidente.

Ma Michele sapeva il fatto suo. Un veterano di America, marinaio e soldato, non aveva a lasciarsi sopraffare da quel bellimbusto del Ceretti. Innanzi che questi si fosse avventato, una improvvisa e maestra pedata lo colse a mezzo lo stomaco; di guisa che, dopo aver barcollato un tratto, andò a ruzzolare da capo sul pavimento.

In quella casa era andato ad ospizio il vicerè delle Indie, presso un marinaio, Gil Garcìa, che, avendo riconosciuto il suo Almirante, non aveva voluto lasciargli cercare alloggio più oltre. Forse lo trovereste migliore; aveva detto il buon Garcìa; ma stancandovi nella ricerca. E pensate, mio signore, che se la casa è povera, neanche a Valladolid son ricchi i cuori di chi possiede i palazzi.

Intanto uscite di qui, disse il marinaio, e sentiremo che cosa ne penser

Essere marinaio! pensava, viaggiare, vedere paesi nuovi, fare un mestiere nobile, vestire una divisa onorata, invece della maglia del saltimbanco, servire il proprio paese, invece di avvilirsi a fare il giocoliere e divertire una folla che l'avrebbe sprezzato; questa era la felicit

Ma se ci aggrediscono, dobbiamo difenderci! protestò Luigi, fervidamente. La guerra non è finita, nel mondo, con tutto l'amore che lo governa! La vita non è semplice, il cielo non è sempre d'un colore. Vi sono albe radiose e tramonti insanguinati. Un marinaio dovrebbe sapere che le calme si alternano con le tempeste!

Parola Del Giorno

crebra

Altri Alla Ricerca