Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
E adesso uno di voi vada a Caspiano dal fattore di Ca' Battini e gli dica di mandar qui subito il legno coperto. Nessuno si mosse. Chi ci doveva andare? non mica il vecchio sordo, che non sentiva un cannone; non mica la vecchietta pelata, e nemmeno il Rosso che aveva la sua vacca da curare. E poi con quel tempo...
Ma lo spazio tra lui e il padre Agapito era occupato. Bisognava infilzarne parecchi, prima di giungere al petto dell'avversario. Ad ogni modo, sentiamolo! disse il padre Restituto, vedendo che non c'era verso di mandar via gl'importuni. Forse ci avr
Un Piemontese, che deve andare a Roma tra poco, sentì il bisogno, qualche giorno fa, di mandar un saluto alla citt
TRIPERUNO. Meglio è martire che confessore. LIMERNO. Cotesto è piú che vero. Ma veggiamo finalmente lo sonetto di Mirtella, la cui sorte fu questa: SOLE, MORTE, TEMPO, CARRO, IMPERATRICE, MATTO Simil pazzia non trovo sotto 'l Sole, di chi a gioir del Tempo tempo aspetta: Morte, su 'l Carro Imperatrice, affretta mandar in polve nostra umana prole.
Strabiliò il vecchio cisalpino; fece una smorfia, come per mandar giù una bestemmia che gli era venuta sulla lingua, e guardò in faccia il figliuolo. Il quale arrossì, chinò timidamente il capo e non seppe dir nulla. Damiano, quella sera, non era ancora tornato a casa, di modo che il discorso cadde.
Di cavalieri, lo avete detto voi; osservò il padre Agapito. Sì, per non mandar via il padrino, fino a tanto non ci constava nulla di lui. Ma da ieri, o signori, avevamo una notizia ufficiale, e la confessione stessa del padrino Adelindo. Confessione ricevuta da voi! ripetè ironicamente il padre Agapito. Il priore era gi
Cosa ci trovi di strano? chiese egli, esitando. Fathma ha degli schiavi a sua disposizione. Si vede che ha preferito mandar me, ecco tutto. E sai che vuole da me? Corre forse qualche pericolo? domandò l'arabo con ansiet
È vero; notò il padre Agapito, arrendendosi all'evidenza dell'argomento; non si potrebbe mandar via un uomo più cortesemente di così. Ma vediamo se non c'è di meglio. Mi viene un'idea. Quale? gridarono tutti. Mandare laggiù un tale a cui non si possa dire: "scusate, fra mezz'ora siamo da voi." Il padre Prospero, per esempio!
Occhi, che primi foste a soffrire e mandar dentro al core il dolce amaro, ché non fate segno di cosí gran letizia? ch'or vi involge in dolce pianto, come, in questa notte, vi ha dato il ciel, discacciando a voi lunge ogni tristezza, quanto vi fu prima, ogni riposo.
Ho sognato ancora che egli, non vedendo risposta alla prima nè alla seconda sua lettera, sospettò di una sottrazione, e provò a mandar le sue lettere per altra via; ma si fidò di un servo, e quel servo lo tradiva. Una gran fede.... nei sogni! esclamò il vecchio Guerri. E nella voce del mio cuore, ribattè la fanciulla. Abbiamo stimato il conte Gino Malatesti, te ne rammenti?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca