Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 luglio 2025
Cecilia andava e veniva, prestamente, svelta sui tacchettini minuti, uscendo, ritornando, senza fermarsi mai. Ti stanchi? chiese zia Angiolina, presa da un rimorso, lasciando il suo romanzo. No, no. Neppure io mi stancava.... allora.... mormorò la zia, con la sua posa malinconica e la voce strascicata che usava quando parlava di altri tempi. O allora, allora, zia, come dovevate essere allegra!
Le signore ora compaiono, ora scompaiono sui dorsi e dentro i seni della costa, si gettano strilli di gioia ad ogni conquista, ci domandano degli sposi. La signora Treuberg gridò a suo marito di andar a vedere se miss Yves si sentisse male. Il signor Treuberg, che s'era fermato a soffiare e a farsi vento col fazzoletto, prese un'aria malinconica e discese.
Fu colpito dalla bellezza malinconica di quel viso giovanissimo, prima ancòra che dall'aspetto di sofferenza onde il viso e il corpo sembravano chiedere sollecitudine.
Ah, credete di aver voi sola cagioni di rammarico e tedio della vita? Non tutti i forti dolori si manifestano negli occhi, o si dipingono sulle guancie. Così dicendo, chinò la testa sul petto, e non fece altre parole. La signora Argellani non cercò di riappiccare il discorso, e ambedue fecero la strada in silenzio, fino al termine della malinconica gita.
Preghiamo Dio e il Parlamento che ci facciano la grazia! rispose il signor Prospero Gentili. Vuole che faccia fare un triduo, secondo la sua intenzione? Non vi riferisco il rimanente di quella malinconica conversazione, poichè la mia storia non ne ha punto bisogno. Del resto, la mia storia è finita.
«Ma quello che io faccia davvero, non so. Per rompere un tratto la monotonia del vivere, siamo andati fino a Bergamo, a salutare la statua di Torquato Tasso nella più malinconica piazza antica che io abbia veduta mai; di l
Non è tutto questo. La sua voce si faceva sempre più dolce e malinconica; anche il suo profilo aveva modificato qualche linea della abituale rigidezza. Le ombre addensandosi, oscuravano il suo volto che pur restando statuario sembrava perdersi nella vaporosit
Parlate, in nome di Dio! gridò mastro Jacopo, in preda ad un'ansia mortale. C'è speranza, non è vero? Messer Giovanni gli rivolse un'occhiata malinconica. Povero padre! rispose. Avete nominato Iddio; rivolgetevi a lui e pregate. Egli solo, con un atto della sua misericordia, potrebbe restituirvi quest'angiola vostra. Ah! esclamò il vecchio, con voce soffocata dai singhiozzi.
E non essa soltanto, ma ogni cosa ed ogni persona, in quella casa tanto ospitale, eppure tanto malinconica: i cui abitatori vi destavano tanta simpatia, e vi gelavano le parole in bocca, quando cercavate di esprimerla.
Lalla non era più frivola, non era più permalosa, ma era triste spesso e malinconica, era diventata una donnina raccolta e pensierosa.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca