Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


I lettori non saranno scontenti di noi, che senza tanti preamboli, abbiamo messo loro dinanzi l'inquilino di quella camera, visitata ex abrupto e senza passare per l'uscio. Eglino sanno ora che costui si chiamava Lorenzo Salvani, che era giovine, ed anche poeta.

certo; raccogliendo i suoi pensieri, Lorenzo si ricordava che questo nome era stato proferito una volta da Aloise, come quello d'un suo zio paterno.

Rivòltosi da capo verso l'uscio, Lorenzo Salvani vide ancora la testa di Maria, che lo guardava e rideva. Orso! gli disse la fanciulla, temperando col sorriso il rimprovero. Non siete venuto neanche a dirmi buon giorno, questa mattina, e non meritate che sia dato a voi in altra maniera.

Voi lo difendete! interruppe Lorenzo. Ma lo costringerò ben io a cedermi il passo, e se egli si ostiner

L'assalto era stato così repentino e violento, che egli non seppe che cosa rispondere. A volte anco il silenzio è sublime, e Lorenzo fu sublime tacendo, in quella che guardava la contessa con aria di doloroso stupore. Signor Salvani, proseguì la contessa, siete voi dunque disceso così in basso, da calunniare i gentiluomini che vi danno molestia?

Nessuno fiatava, nulla si muoveva; il luogo parve affatto deserto a Lorenzo che fece alcuni passi innanzi. Allora egli vide alzarsi dall'inginocchiatojo a destra una donna tutta vestita di nero che stava pregando. Era la monaca vegliatrice. Ebbene? domandò Lorenzo con voce bassa e quasi esitante. La monaca lo guardò bene in faccia e gli rispose freddamente: È morta!

Non c'è bisogno d'essere un Creso per parlare come io faccio, e tutti i tesori del famoso re di Lidia non varrebbero la posta che il più meschino degli uomini potrebbe giuocare. Ella che è stato in India, signore (Lorenzo non diceva mai signor conte) conoscer

Ora il mio manoscritto è finito e suggellato, e mi occorre ben altro. Ma perchè sto io qui a rattristarvi colle mie malinconie? Me ne andrò, perdonatemi, buona sorella!... , andate, Lorenzo. Un po' d'aria vi lever

Lorenzo allora sollevò la fronte, e dopo una breve pausa si fece a rispondere: Le stesse parole, forse; ma non tutti a questo modo, signora, con tanta verit

E Lorenzo, tra per arrendevolezza e per naturale desiderio, rimaneva chiuso, non pure in casa, ma in camera; svigorito, scorato, come sar

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca