Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
Quando Lorenzo contava gi
Lorenzo parò facilmente col forte della lama, e con la punta minacciò gagliardamente a sua volta. A quel punto, ambedue si accorsero di avere a stare attenti. Il Montalto era un esercitato schermidore, ricco di partiti e di bella apparenza. Lorenzo era più sodo, e non faceva di molte novit
Frate Lorenzo era un vecchio ottuagenario che godeva meritamente riputazione di santo.
Il buon capitano, che amava molto Lorenzo, avendolo conosciuto prode e gentil cavaliere in quella occasione che i nostri lettori rammentano, stette alquanto sovra pensiero; quindi, mettendo amorevolmente le mani sulle braccia di lui, e guardandolo fisso in volto, gli chiese: Che cosa sperate oramai? Nulla! disse il Salvani. Dunque?...
Lorenzo ferraio, Toniello, Tata e Martuccia ascoltavano in silenzio alla lucerna: Martuccia soffiava il naso ad ogni tratto, Lorenzo ferraio e Toniello giocherellavano coi piccoli strumenti da lavoro e Tata, molto burbero, picchiava gli scarponi per terra.
La signora contessa è qui?... è di sopra? domandò al portiere, senza pensare che mostrandosi tanto inquieta avrebbe finito col destare sospetti. Sì; almeno lo credo. Per essere venuta è venuta di certo, mezz'ora fa. Se per altro non è tornata via mentre io sono stato fuori per la signora Luigia. Mi faccia il favore di domandare subito a Lorenzo se la mia padrona c'è ancora.
A quel cortese invito di Ginevra, la gioia balenò sugli occhi del giovine. Ma tremò in cuor suo l'amico Pietrasanta, a cui la lettera di Lorenzo Salvani bruciava, stiam per dire, nella tasca della giacca. Come vengono le inspirazioni? Gli antichi, per cavarsela dai viluppi psicologici, le facevano discendere senz'altro dal cielo.
E che cosa vorresti fare? chiese Lorenzo. Gi
Dove si vede come si possa avere un amico, senza sapere il suo nome. La conversazione moriva di languore. Posto tra lo sconosciuto che non poteva, e il Giuliani che non voleva dir nulla, Lorenzo deliberò di farla finita. Torniamo a casa; diss'egli; Voi sarete partito da Genova senza far colazione, e la corsa vi avr
Sei tu, amico? disse il maggiore, muovendo incontro al nuovo venuto. Eccoti mio figlio, per l'appunto, Lorenzo Salvani: un tuo concittadino, il quale, scommetto, sa tutti i tuoi canti a memoria. Bello, e animoso, in verit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca