Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
«Dio lodato! sospirò il pievano dando un'occhiata di traverso a donna Placidia, la quale nè s'era turbata prima, nè rassicurata poi; e ripigliato animo, tirò l'amico a sedere, in sulla sua poltrona, soggiungendo: allora segga qui, dove siede sempre la sua figliuola... «Appunto sono venuto a vederla per essa, e mi abbisogna un servizio...
AMASIO. È nobile e ricco quanto voi; bello non dico quanto voi, ché voi avanzate l'istessa bellezza. LIDIA. Voi sète tanto bella che mi contenterei esser bella quanto voi. AMASIO. Ma è tanto bello che voi poco anzi l'avete lodato. LIDIA. Dove abita? AMASIO. Poco lungi da vostra casa. LIDIA. Sa egli che amo altri? AMASIO. Sí bene; e i suoi dolori e i cigli sono pari ad una bilancia.
Lungo il sentiero dei noccioli che la brina aveva cristallizzato, qualche contadino lo vide camminare col suo passo svelto, col volto sereno, l'occhio rivolto al Cielo; ed una donna, che gli si era accostata per baciargli la tonaca, lo udì mormorare in tuono sommesso fra la preghiera e il canto: "Siate lodato e benedetto o Signore, in tutte le azioni vostre.
E appena desto, intesi che era la portinaia che picchiava all'uscio e diceva: «Son io, si alzi mi venga ad aprire.» Mio Dio! esclamai allora fregandomi gli occhi col rovescio della mano, era dunque un sogno, nient'altro che un sogno! che spavento! sia lodato il cielo... Ma quale insensatezza!
DULONE. Signora Cintia, non piú signor Cintio, sia lodato Iddio ch'è scoverta ogni cosa; e poiché la fortuna e tutto il mondo vi riverisce, giusto è che vi riverisca ancor io e che vi cerchi perdono delle offese, e del mio mal animo che v'ho sempre avuto, e di aver sempre dissuaso al padrone ché non v'amasse; ma poiché il mio padrone, che è di maggior giudicio ch'io non sono, ci s'era ingannato, non è gran cosa che mi fusse ingannato ancor io.
Lodato, levato a cielo, messo a confronto con sè medesimo, Spinello non era tuttavia con l'animo all'altezza della sua riputazione. Il poveretto sfioriva, avvizziva, intristiva ad occhi veggenti. Ragazzo mio, gli disse un giorno Mastro Jacopo, tu non sei contento dei fatti tuoi; tu aspetti qualche cosa, come a dire la manna del cielo. Che dite, maestro! esclamò il giovinetto, confuso.
Ma, subito, si rincorarono alla vista di Pierino che le accolse festoso, giubilante, e che esse Dio sia lodato! ritrovavano, dopo tante angosce, perfettamente rimesso in salute; soltanto con un colorito un po' più pallido, "più civil!" Poi tornarono a confondersi, a smarrirsi alla vista del "signor commendatore direttor Cantasirena" e alle sue espansioni rumorose, assordanti.
Reduce a Pistoia vi morì nel 1283 lodato e compianto, ed ebbe in cattedrale onorevole sepoltura.» A quella vista il fiero vegliardo provò un’interna compiacenza, che per tante cagioni nell’altero suo animo doveva esser grandissima. Signore del castello, si sentì rinvigorire lo spirito, come chi finalmente ha ricuperato la propria casa.
Che cosa gl'importava di tutte quelle che aveva udito, lodato, applaudito, cercato sino allora?
8 Al re parve impossibil cosa udire, che sua la palma infin allora tenne; e d'aver conoscenza alto desire di sì lodato giovene gli venne.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca