Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 giugno 2025


Non merito il vostro perdono, non lo chiedo più nemmanco. Solo un'ultima grazia imploro, e conviene che la dimandi a voi solo, che nessun altro orecchio mi possa udire, nemmeno quello della mia carissima Lisa. Biale stette un momento affisando il genero con quel suo occhio franco e penetrativo: poi accennò col capo d'acconsentire.

Lisa si sciolse dall'amplesso, e disse ratto: Anch'io... Partiremo insieme... Non negarmelo!... Lo voglio. Il capitano esitò un momento: il suo primo pensiero fu quello di contrastare, ma poi tosto, ravvisatosi, disse: E sia.

Di quando in quando il padre levava il suo serio e sereno sguardo dalle pagine del libro e lo faceva guizzare verso la diletta figliuola, ed era allora sollecita la buona Lisa a richiamare sulle sue fattezze la usata espressione di tranquilla e beata ilarit

Passò una notte agitatissima ed insonne, e pareva, tanta era la sua inquietudine, che ad ogni momento s'aspettasse lo scoppio del fulmine che doveva distrarre ogni suo bene terreno. E il fulmine precipitò verso mezzogiorno. Lisa e suo padre, dopo l'asciolvere stavano nel salotto, quando una violenta scampanellata risuonò dall'uscio dell'appartamento.

Lisa volse al medico uno sguardo dignitoso e ribattè con giusta alterigia: Spero, diss'ella, che non conter

Matilde gettò un alto grido di indignazione, di ribrezzo, di orrore. Fece uno sforzo supremo e riuscì a svincolarsi dalle mani di lui; lo respinse lontano da , e presa da un accesso di spavento si diede a gridare: Ajuto! Ajuto! Lisa! Battista! Babbo! Emilio stava innanzi all'uscio del corridojo ad impedirle il passo.

Non aspettarmi sai, Lisa, diceva intanto il marito, guarda che te lo proibisco!... Non so a che ora mi sar

I suoi occhi, come quelli della principessa Lisa, dicevano: "Aspettavo un aiuto da te, e tu non mi aiuti, pur tu!" Il dottore? domandai a mia madre, ch'era l

E l'espressione dei volti! Ho citato Leonardo da Vinci, e torno a lui per quella stupenda Monna Lisa del Giocondo, il cui colore, leggermente scaduto tra il grigio e il violetto, fece dire a Teofilo Gautier che quella deliziosa armonia violacea, quella tonalit

Era Lisa. I due giovani non contavan più l'ore! Chi di voi l'ha contate nei colloqui d'amore? Ma le contava il vecchio dal suo secondo piano. "Come ti voglio bene!" mormorava Graziano Alla bionda fanciulla. Ella diceva: "Anch'io!" Ed egli soggiungeva: "Domattina, amor mio, "Voglio farmi coraggio! Vo' chiederti in isposa "A tuo padre!..." Il vecchietto ascoltava ogni cosa, E rideva in cuor suo.

Parola Del Giorno

quell'autorevole

Altri Alla Ricerca