Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Guai se la buona Serafina non pensasse a mettere in disparte tutti i mesi qualche soldo degli stipendi del suo Taddeo, il pover'uomo, a lasciarlo fare, ingolfato a leggere e a graffiare que' suoi libracci mezzo greci e mezzo turchi, si lascerebbe marcire la camicia indosso. Essa ha trovato apposta per lui il nome tondo di Taddeo, perchè le pare d'indicar meglio e di riassumere meglio con questo nome la bont

Agli scalini del duomo vendevansi qui in Milano, sono pochi , al prezzo fisso di dieci soldi il volume, tanti libri e libracci usati, quanti bastavano a formare alla rinfusa un mucchio, del diametro di forse otto passi ed alto un mezz'uomo e piú.

Oh, che cattiveria, che cattiveria, che cattiveria disse ridendo e venendomi sempre più vicino, quasi rasente tormentare col greco e con tutti quei libracci un povero bambino! e così dicendo crollava la testa, e si appressava di più. Povero bamboccione disse d'un tratto, e mi prese con le due mani adunche per i capelli ed accostò il mio volto alle sue grosse labbra. Io impallidii.

Guardatevi in uno specchio, bambina miracolosa, e poi ditemi voi se è possibile di credere una cosa simile. Ma io non credo niente di ciò che voi dite. Maurizio. Voi mi accusate, io dubito, di aver letto certi libracci di scienza moderna. moderna antica, mio bel cavaliere. Vivo, amo, son contenta di vivere e di amare; ecco tutto. No, non può esser tutto; s'impuntava a sostenere Maurizio.

Egli dunque, messosi allo scrittojo, alzava e abbassava macchinalmente il capo sui libracci che aveva dinanzi, continuando a tenere la penna nel calamajo di peltro, senza saper come incominciare l'interrogatorio. Pur conveniva adempirla questa formalit

Voi mi fate stupire, disse Alfredo. Perchè son un pescatore: ah! ma non sapete che val più l'esperienza che non i vostri libracci? so che voi siete un famoso capitano, ma quanto alle furie e alle bravate popolari ne saprò più di voi: fuoco di paglia fa molto fracasso e più fumo e poco dura; ne ho vedute tante dal 93 in poi! che so io? le son faccende le quali van sempre a terminare poco bene.

Parola Del Giorno

messali

Altri Alla Ricerca