Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


Sicut leo rugiens quaerens quem devoret, dice la Scrittura. Imperocchè, così doveva essere, non altrimenti. Quel biondo e bello artigliere «che pareva Gabriel che dicesse: ave» scorreva la campagna per provare i tiri di rimbalzo, radenti e ficcanti, del suo repertorio.

San Leo ridotto ad ergastolo, ne avea assunto nell'interno la nauseante fisonomia; il prete più ancora del tiranno, è ingegnoso per tali specie di stabilimenti. Al circuito esterno della mura in parte diroccate, ma tuttora altissime, corrispondeva il cortile interno, circolare pure, con due linee di balaustrate a ringhiere, corrispendenti a due piani d'abitazione.

E non si guardava all’alto concetto di «una delle più profonde opere che in questi ultimi tempi fosse stata scritta in Italia»⁴¹¹. ⁴¹¹ Leo, Storia d’Italia nel medio evo, lib. X. c. Il Principe Gabriele Castello di Torremuzza dopo indagini pertinaci metteva fuori la sua Sicilia Numismatica e le monete delle isole adiacenti alla nostra.

E qual sito di reclusione si destinò a Cantoni? San Leo vedete che combinazione! E chi trova in San Leo Cantoni subito giuntovi? l'antico amico e compagno di collegio Leonida! L'uomo è figlio della circostanza; l'eroe d'oggi non lo sar

Leo, il cane del signor Pfaff, s'era fatto singolarmente ringhioso e per dimostrarmi che la sua antipatia aveva concluso nel più strano odio, mi guardava con occhi torvi e brontolava se appena osassi avvicinarlo.

Per pratico che fosse il cocchiere e ben pagato, egli non poteva sempre scostarsi della grande via Emilia che percorre le Romagne dal settentrione al mezzogiorno, e che passa per la maggior parte dello spazio che dovea transitare la nostra comitiva per giungere da Ravenna a San Leo, molte miglia a libeccio di Rimini e di San Marino.

Tale appariva forse il cono tronco di San Leo quando era fumajuolo della terra. Je vous raconterai l'historie du marié. Era una mattina di dicembre dopo una notte tempestosa, ed in quella mattina il sole, come dicono i contadini, s'era mostrato dalla finestra, per nascondersi ancora e lasciar alle nubi, con pioggia o senza, l'intero dominio del firmamento.

Leonida nel suo soggiorno in San Leo s'era invaghito della bella Cecilia, figlia unica del custode, e la vezzosa fanciulla avea corrisposto al di lui affetto. Così si spiega la possibilit

Sul principio il giovine faentino, s'era quasi deciso a chiedere la demissione e rinunziare l'esoso incarico di far parte della guarnigione d'un ergastolo da preti. Ma avendo rinvenuto in San Leo vari prigionieri politici, che il liberale Pio IX, non avea ancor trovato modo di liberare, si decise di pazientare per poter esser utile agli infelici patrioti.

³⁵⁷ Testamento di Cagliostro, morto ultimamente di apoplessia nella fortezza di S. Leo; 4 sett. 1795.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca