Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 luglio 2025
Talchè quando io aveva rivista Laura a Pallanza, ella usciva da un idillio mutatosi in ridda f
Laura, Gian Luigi, ed io, conoscevamo così profondamente i doveri ed i diritti di ciascun di noi, che non amavamo affrontarci, preferendo un fatto dubbio, larvato di convenienza, a una risposta secca e noiosa.... Certo, nel calendario d'amanti che la societ
Ne' miei giudizi sui quattro illustri poeti che più si onorano in Italia, ho vilmente mentito affermando di prediligere il cantore di Madonna Laura, mentre in realt
Gian Luigi seguì Angela a distanza di qualche minuto; e noi ci trovammo soli, per un istante silenziosi, Lidia in piedi avanti alla finestra, dove Gian Luigi aveva sciaguratamente evocata l'imagine di Laura. Dodici e mezzo! esclamò Lidia con un'occhiata alla pendola. È tardi!
Anche lui, dunque, sospettava Saint-Moritz un nido d'amori per Laura? Che volgari sciocchezze! Prima che donna Teresa avesse a convincere Lidia della necessit
Non era naturale affatto; anzi, per me era disgustoso, perchè Angela Tintaro personificava la prima concessione al rispetto umano, la prima debolezza nell'ammettere in casa mia una donna dei cui disordini ero persuasissimo; e poichè questa concessione l'avevo fatta senz'alcun vantaggio, a differenza della visita a Laura, senz'alcuna soddisfazione egoistica, mi sentivo così sfiduciato sulla fermezza de' miei intendimenti da odiare Angela, che quella sfiducia mi rammentava e mi rappresentava ad ogni momento.
Da dove torna la signora Laura? chiesi. Non sai? Dalla Svizzera, rispose Pietro Folengo. Con chi era laggiù? ridomandai. Con dei congiunti, fece donna Teresa. Ne sei sicura? osservai. Deve fare un bel freddo in Isvizzera, ora! concluse Pietro, senza neanche rilevar la mia insinuazione. E si parlò del freddo, che pel venuto ottobre doveva calare anche da noi.
Sciocchezze! terminai io, alzando le spalle. Ti ringrazio di cuore. Da quell'istante, respirai meglio. Laura sarebbe guarita, ritornandomi quell'amica intelligente dalla quale avrei potuto bere dolcezze rinnovate; e a convincermi dell'affezione rimastami in cuore per lei, sarebbe bastato l'estremo bisogno ch'io aveva, di parlarne con Ettore fino alla saziet
Tu cominci a farmi dubitare delle tue caste intenzioni, osservava Ettore, una volta ch'io lo tormentava perchè mi desse la certezza della guarigione di Laura. Ti pare? Sarebbe enorme, non dico, mormorò Ettore; ma ne ho viste di peggio.
Madonna Laura, a sentirlo parlare come aveva fatto allora, fu costretta a pensare che il suo cugino non si pigliava po' poi grande rammarico della sua perdita. Felicino era un uomo del suo secolo, o per dir meglio, del suo mezzo secolo. Il decimonono va diviso in due periodi; il primo è di Jacopo Ortis; il secondo di.... manca il nome, perchè ancora manca il libro, ma i lettori capiscono.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca